Cina: Xi presiede riunione dei vertici del PCC per analizzare la situazione economica

667
Cina: Xi presiede riunione dei vertici del PCC per analizzare la situazione economica

L'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito Comunista Cinese si è riunito per analizzare e studiare l'attuale situazione economica e prendere ulteriori disposizioni per il lavoro economico.

Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del PCC, ha presieduto la riunione, come riporta China Daily.

L'economia cinese ha registrato una performance generalmente stabile quest'anno, compiendo progressi e garantendo al contempo la stabilità, è stato deciso durante la riunione.

Le nuove forze produttive di qualità hanno registrato uno sviluppo costante e sono stati compiuti solidi sforzi per garantire il sostentamento delle persone. Sono stati compiuti progressi positivi anche nella prevenzione e nella riduzione dei rischi nelle principali aree.

Durante l'incontro è stato rilevato che i fondamentali dell'economia cinese e le condizioni favorevoli, come un vasto mercato, una forte resistenza economica e un grande potenziale, rimangono invariati.

È necessario avere una visione globale, obiettiva e serena dell'attuale situazione economica, affrontare con decisione le difficoltà e rimanere fiduciosi, si è deciso durante l'incontro.

Secondo i vertici del Partito, il Paese dovrebbe attuare efficacemente le politiche esistenti, intensificare gli sforzi per l'introduzione di politiche incrementali, rendere le misure politiche più mirate ed efficaci e sforzarsi di realizzare gli obiettivi e i compiti per lo sviluppo economico e sociale di quest'anno.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti