CNN: Gli USA hanno già stilato una lista di obiettivi da colpire in Siria

Tra gli obiettivi principali che potrebbero essere colpiti se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovesse ordinare una nuova di attacchi aerei nel paese, le strutture siriane sarebbero collegate alla produzione di armi chimiche, secondo quanto riferito dalla CNN. Il solito ritornello degli USA per giustificare un'aggressione contro un paese sovrano

22654
CNN: Gli USA hanno già stilato una lista di obiettivi da colpire in Siria


Le decisioni su ogni specifico attacco non sono state ancora prese, ha riferito all'emittente statunitense CNN un funzionario dell'amministrazione USA che ha familiarità con la questione, sottolineando che le forze armate di Washington potrebbero essere coinvolte molto rapidamente se se Damasco lanciasse un attacco di armi chimiche.
 
Queste indiscrezioni fanno presupporre che un attacco alla Siria è già studiato da tempo, e Idlib, l'ultimo bastione in mano ai terroristi, se venisse liberata dall'esercito siriano, sarebeb l'ennesima dimostrazione del fallimento degli USA in Medio Oriente.
 
Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo, intanto, ieri, ha dichiarato, che gli Stati Uniti vedono il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov difendere una possibile operazione nella provincia di Idlib come un'escalation del conflitto.
 
Lavrov ha replicato che il governo siriano di Bashar Assad ha il legittimo diritto di espellere i terroristi da Idlib, dove gruppi come Jabhat al-Nusra si sono rifugiati.
 
La speculazione sulla possibilità di un attacco di armi chimiche in Siria è cresciuta nelle ultime settimane dopo che i funzionari russi hanno avvertito di un complotto per lanciare un simile assalto al fine di provocare rappresaglie occidentali contro il governo siriano.
 
Lavrov ha detto che la Russia ha prove che tale attacco è in preparazione e ha già trasferito questa prova sia all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche che alle Nazioni Unite.
 
Nel frattempo, la Marina russa e le forze aerospaziali terranno esercitazioni congiunte su larga scala nel Mar Mediterraneo dal 1 all'8 settembre. Lavrov ha spiegato che le esercitazioni navali nell'area mediterranea sono un evento normale e ogni paese ha il diritto di tenerle.
 
Il comandante in capo della Marina russa, Vladimir Korolevhas, ha dichiarato che la zona delle prossime manovre nel Mediterraneo è stata dichiarata temporaneamente pericolosa per la normale navigazione e il traffico aereo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti