Come curare il tuo cane con il Prozac

1861
Come curare il tuo cane con il Prozac


di Leo Essen

Quando Alicea Howell ha scoperto che Cocqui, il suo cucciolo di 2 mesi, aveva rosicchiato la porta per scappare all'aperto o, graffiando con le zampe, aveva cercato di scavare il parquet per aprire un tunnel nel pavimento, ha capito che qualcosa non andava. Ma quando Cocqui ha iniziato a assere sensibile ad alcuni suoni, gli dava fastidio lo sfrigolio dell’olio nella padella, Howell ha deciso di consultare un Veterinario Comportamentista.

Lo psico-veterinario ha diagnosticato a Cocqui un disturbo d’ansia generale e gli ha prescritto l’Effexor, un antidepressivo (bridgemi.com).

Quando il mio Ozzy è stressato, dice Melinda, ringhia, guaisce o sbava, ma senza una ragione apparente, emette suoni che mi fanno pensare che stia per avere un ictus. Quando la sua ansia aumenta il mio dog-trainer consiglia di dargli biscottini al CBD. Sono cookies che si possono ordinare online anche dall’Italia su Golden Buds, un sito californiano che vende «Mix di biscotti al CBD (355g)» a 17,99€, più 10€ per spedirli a Milano. Il biscottino contiene le solite cose: farina d’avena, lecitina, cioccolato, Zucchero, lievito e 450mg di Cannabis sativa L Estratto di Cannabinoide (CBD).

Quando è veramente stressato, dice Howell, gli calo il Trazodone, un antidepressivo, e sta sereno, come i gatti di due miei amici, entrambi (i gatti) sotto Prozac, un antidepressivo che ha fatto faville negli anni Novanta – in Italia c’era persino un gruppo rock di discreto successo che portava questo nome.

Secondo un sondaggio CCB del 2021, condotto su 449 proprietari di cani, più della metà ha affermato di aver somministrato ai propri cani il CBD per trattare ansia, paura e stress (texarkanagazette.com).

Il report 2021 dell’American Pet Products Association, dice che il 70% delle famiglie statunitensi – circa 90 milioni di famiglie – possiede un animale domestico. Secondo un ricerca di mercato di Packaged Facts, l’8% dei proprietari di cani e il 6% dei proprietari di gatti, somministrano farmaci agli animali domestici per trattare l’ansia. Dunque, il numero di cani e gatti sotto psicofarmaci è di diversi milioni. Facile calcolare il volume d’affari delle case farmaceutiche.

Gli psico-veterinari dicono che circa il 30% della popolazione canina soffre di disturbi psicologici.

Lana, un pastore tedesco di 3 anni, un trovatello adottato Arah, soffre di disturbi del comportamento. Abbaia freneticamente, si agita e strappa il guinzaglio alla vista di altri cani. Persino i cani che fanno la cacca lo mandano in delirio.

Ero stufa di vedere il mio cane così ansioso e reattivo – dice Arah. Ho parlato con il mio psico-veterinario e abbiamo deciso di dare a Lana la fluoxetina (il Prozac).

Sono trascorsi 30 giorni da quando abbiamo iniziato il trattamento – dice Arah. Lana è decisamente più rilassata, anche in casa è più tranquilla. Abbiamo ancora molta strada da fare, ma la serenità che vedo nel mio cane rafforza ogni giorni la convinzione di aver preso la decisione giusta (rover.com).

Ne abbiamo fatta di strada dal giorno in cui Hume, nel Trattato, diceva che nessuna verità sembra più evidente di quella che le bestie sono dotate di pensiero e di ragione al pari degli uomini: gli argomenti sono a questo proposito così chiari, che non sfuggono neppure agli stupidi e agli ignoranti. O da quando Derrida, il più raffinato dei filosofi contemporanei, slumato dal gatto all’uscita dalla doccia, si copre il sesso con le palme e pensa che Adorno, escluse le due paginette sugli animali nella Dialettica dell'illuminismo, non gli ispira alcun sentimento.

Leo Essen

Leo Essen

Ha studiato all’università di Bologna con Gianfranco Bonola e Manlio Iofrida. È autore di Come si ruba una tesi di laurea (K Inc, 1997) e Quattro racconti al dottor Cacciatutto (Emir, 2000). È tra i fondatori delle riviste Il Gigio e Da Panico. Scrive su Contropiano e L’Antidiplomatico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti