Come in Siria, anche il Libia, chi perde la guerra usa la carta delle accuse sull'uso di armi chimiche

Mercoledì sera, le forze del governo di accordo nazionale (GNA) sostenute dalla Turchia hanno accusato le forze militari fedeli a Khalifa Haftar(LNA) di usare armi chimiche nei pressi di Tripoli.

4511
Come in Siria, anche il Libia, chi perde la guerra usa la carta delle accuse sull'uso di armi chimiche


Fathi Bashagha, Ministro del Governo Libico(GNA) sostenuto dalla Turchia ha accusato l'appaltatore militare privato russo Wagner e le forze del Generale Haftar(LNA) di aver usato armi chimiche in Libia, nella zona di Tripoli.
 
Bashagha, tra l'altro, ha tirato in ballo possibili alleati in questa accusa: "Siamo in forte collaborazione con Turchia, Stati Uniti e Regno Unito per garantire la sicurezza in Libia", ha dichiarato.
 
La vicenda sembra ricordare quella in Siria, dove i gruppi armati che combattono contro il  governo siriano, quando sono sul punto di cadere cominciano ad accusare Damasco di usare armi chimche contro i civili, per provocare, come avvenuto già due volte, l'intervento armato di USA, Gran Bretagna e Francia.
 
Il portavoce dell'esercito nazionale libico, il generale Ahmed al-Mismari, ha negato le accuse secondo cui l'LNA ha usato armi chimiche sull'asse di Salaheddine nella Libia nord-occidentale, affermando che "un'indagine internazionale deve essere aperta su questa questione".
 
Giovedì Mismari ha scritto su Twitter: "Gli invasori turchi e i loro agenti traditori in quello che è noto come il" governo Saraj "stanno diffondendo voci secondo cui l'esercito nazionale libico sta usando gas tossici sull'asse di Salaheddine."
 
 


 
 
Ed ha poi proseguito: “Dopo aver analizzato gli obiettivi di queste voci maligne, ci risulta chiaro che le bande terroristiche stanno cercando un argomento per persuadere l'opinione pubblica a sostenere l'aeronautica turca che interferisce con gli aerei da combattimento e anche di usare gas tossici per colpire le postazioni dell'esercito nazionale libico ".
 
 
 
 
"Chiediamo a tutti coloro che sono coinvolti nella crisi libica e nella Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia di monitorare attentamente questo aspetto e siamo pronti a condurre un'indagine internazionale", ha ribadito.
 
 
 
 
Il portavoce dell'esercito libico ha aggiunto: "Tali voci e menzogne ??sono state usate dalla Turchia in precedenza in Siria per diffamare l'esercito arabo siriano e per guidare la comunità internazionale a coprire le interferenze turche maligne nelle questioni arabe".
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti