Come volevasi dimostrare. La vera bufala era la "Task force" di Martella

7789
Come volevasi dimostrare. La vera bufala era la "Task force" di Martella


di Francesco Santoianni
 

Ma cosa ha fatto l’osannata Task Force ”Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al covid-19 sul web e sui social network”? Si direbbe ben poco considerato che, come riportato nel suo, appena pubblicatoRapporto conclusivo “Nel primo mese di istituzione, l’Unità si è riunita 7 volte, di cui 5 in plenaria con gli esperti (l’8 e il 20 aprile, il 4, l’8 e il 13 maggio 2020), 1 volta con i soli componenti istituzionali (27 aprile 2020) e 1 per audire l’AGCOM e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Istituzionale (30 aprile 2020)” mentre di altre riunioni non se ne trova traccia. 
 

Giudizio che sembrerebbe confermato sfogliando le ben dieci pagine che costituiscono il Rapporto conclusivo che, sostanzialmente, si limita ad elencare che cosa dovrebbero fare altre strutture governative per fronteggiare le fake news. Tra queste, scopriamo esistere una Task Force attivata da AGCOM sul tema della disinformazione online durante l'Emergenza Covid-19 che vede il coinvolgimento di ben due università, della Sony e di un numero imprecisato di esperti che hanno già deciso (senza, ovviamente, rivelarcele) quali sarebbero le “fonti di disinformazione” né, tantomeno, quali sarebbero le fake news sul COVID. Va da sé che delle fake news spacciate dal Governo - nei report della Task Force AGCOM e nel Rapporto conclusivo - nessuna menzione. A cominciare dai contagiati da SARS-CoV-2 che – contro ogni evidenza - dall'inizio della pandemia, secondo il ministero della Salute, sarebbero stati appena 238.833 o i morti per Covid che sarebbero stati 34.675 (e non 1.271 come da proiezione su dati dell’Istituto superiore della Sanità). 
 

Certo, queste menzogne - che delineavano per il coronavirus uno spaventoso tasso di letalità, 28 volte a quello che si registrava in Germania - servivano a costringere la popolazione a restare a casa; ma ora che il lockdown risulta improponibile, continuando ad alimentare il terrore, impediscono un ritorno alla normalità. Ma che importa?! L’importante per il Governo è tirare avanti e impedire che si sappia della sua inettitudine. E poi, con quello che succederà a settembre, quando sarà evidente a tutti che gli aiuti promessi (a cominciare dalla Cassa integrazione) non arriveranno mai meglio tenersi in serbo qualche risorsa per tenere calme le piazze. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti