Con il popolo cileno in rivolta

5095
Con il popolo cileno in rivolta



di Giorgio Cremaschi

In Cile il presidente fascioliberista Piñera ha scatenato l’esercito contro il popolo in rivolta e sospeso le già limitate garanzie democratiche nel paese. La ribellione popolare di massa è esplosa per la decisione del governo di aumentare le tariffe dei servizi pubblici, ma è nata da una rabbia accumulata in anni di feroci ingiustizie sociali. Il Cile è esaltato dai liberisti di tutto il mondo come paese modello per conti pubblici in ordine e tassi di crescita. Il Cile è anche il paese più socialmente iniquo dell’America Latina ed ora questa finta Svizzera delle multinazionali mostra la sua realtà. Piñera è alleato di Bolsonaro e Trump, è vicino a Salvini e è stato all’avanguardia nell’aggressione golpista al Venezuela socialista.

Del resto Piñera come Bolsonaro è ammiratore ed erede di Pinochet, sotto la cui dittatura sanguinaria il Cile è stato la cavia delle politiche liberiste di privatizzazioni e demolizione dei diritti sociali, volute dagli USA e dal Fondo Monetario Internazionale, poi dilagate in tutto il mondo.

Ora che il popolo si ribella contro quella politiche, ecco che tornano i metodi di Pinochet per difenderle. Con due insegnamenti per tutti noi. Che solo la più dura delle ribellioni può far emergere e mettere in discussione gli sporchi interessi di ricchi e multinazionali che si sono imposti da decenni nel mondo. E che per la salute dei popoli è bene che i dittatori fascisti non muoiano nei loro letti, ma finiscano appesi.

Con il popolo cileno in rivolta.

P.S. Siamo in attesa delle prese di posizione di tutti quelli che: la dittatura di Maduro

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti