Con Trump "illegali". La doppia morale Dem sugli attacchi in Siria

1248
Con Trump "illegali". La doppia morale Dem sugli attacchi in Siria

 

La portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ieri, ha definito legittimo il recente attacco aereo degli Stati Uniti contro le forze filo - iraniane nella Siria orientale, in seguito ad un'ondata di critiche nei confronti suoi e del presidente Joe Biden a causa di questa aggressione. 

La controversia ha riportato vecchie dichiarazioni di Psaki e Biden, in cui entrambi criticavano l'allora presidente Donald Trump per la sua politica nei confronti dell'Iran e della Siria. 

In particolare, dopo che Trump effettuò un attacco alla Siria nell'aprile 2017, Psaki scrisse sul suo account Twitter: "Qual è l'autorità legale per gli attacchi? [Il presidente siriano Bashar al] Assad è un brutale dittatore Ma la Siria è un paese sovrano." 

Biden, da parte sua, descrisse le azioni di Trump come "irregolari" e "impulsive" nel giugno 2019, dopo che è emerso che l'allora presidente stava valutando un massiccio attacco all'Iran dopo l'abbattimento di un drone statunitense vicino allo Stretto di Hormuz.

Tuttavia, ieri Psaki ha dichiarato che l'azione intrapresa dagli Stati Uniti giovedì nella Siria orientale  "era necessaria per affrontare la minaccia e proporzionata ai precedenti attacchi" . 

"Il presidente sta mandando un messaggio inequivocabile che agirà per proteggere gli americani. E quando vengono lanciate minacce, ha il diritto di agire quando e in qualsiasi modo vuole " , ha sostenuto la portavoce della Casa Bianca. "Prenderà quelle decisioni in modo deliberativo e con l'obiettivo di ridurre le attività sia in Siria che in Iraq. 

Per quanto riguarda la legittimità dell'attacco, Psaki ha indicato che "come una questione di diritto interno, il presidente ha intrapreso questa azione in conformità con l'autorità conferita dall'articolo 2 per difendere il personale statunitense", mentre "per una questione di diritto internazionale, gli Stati Uniti hanno agito in conformità con il suo diritto all'autodifesa, come indicato nell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite". 

"Gli obiettivi sono stati scelti per corrispondere ai recenti attacchi alle strutture e per scoraggiare il rischio di ulteriori attacchi nelle prossime settimane", ha concluso Psaki. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti