Coppa Italia, Maradona e la debacle del "Comitato tecnico scientifico" che ci governa
Si direbbe di no, considerando che i paesi che registrano la più alta mortalità per Covid – Italia tra i primi – sono proprio quelli che hanno imposto i più ferrei lockdown. Si direbbe di no, considerando quello che successe a Napoli il 17 giugno 2020 quando, per tutta la notte, decine di migliaia di tifosi (nessuno con la mascherina), entusiasti della vittoria della Coppa Italia, si sono riversati per strada abbracciandosi, cantando e urlando per ore e ore. Evento che autorizzò l’”esperto di turno” – Ranieri Guerra del Comitato tecnico scientifico – a maledire come “sciagurati” i tanti tifosi e a presagire una ripresa del contagio e dei morti a Napoli. Ripresa che, ovviamente, dopo i fatidici quindici giorni, non ci fu. Come mai? E come mai, nessuna conseguenza sanitaria ha avuto a Napoli neanche l’affollarsi di tanti tifosi per la morte di Maradona. Eppure anche allora un altro “esperto” del Cst, Alberto Villani, pronosticava che gli assembramenti per Maradona avrebbero “aumentato casi, terapie intensive e morti per Covid”.
E allora? Allora sarebbe il caso di ammettere che il virus Sars-Cov-2, essendo presente nel nostro Paese già nell’estate 2019, ha già contagiato decine di milioni di Italiani ed è destinato a restare endemico, verosimilmente per decine di anni. E, considerato che non lo si schioda con vaccinazioni e mascherine dovrebbe essere affrontato, potenziando la medicina di base (ad esempio, facendo riaprire gli ambulatori medici e potenziando le visite a domicilio) ma, soprattutto, proteggendo le sue più probabili vittime, e cioè gli iper-anziani. Non imponendo inutili e vessatori lockdown.
Non vi convince? Fate come volete. Restate chiusi a casa a maledire chi, seguendo i precedenti consigli del Governo, osa andare in giro a fare gli acquisti. E Felice Anno Nuovo.
Potrebbe anche interessarti
Global Times: il PIL cinese cresce del 3% e continuerà a fungere da stabilizzatore e locomotiva del mondo
L'economia cinese ha registrato una crescita costante nel 2022, nonostante le pressioni esercitate dalla recrudescenza delle epidemie e da un ambiente esterno complicato. Il prodotto interno lordo (PIL)...
'Twitter Files': le case farmaceutiche hanno fatto pressioni per censurare le richieste di vaccini Covid generici
Novità riguardo la censura ordinata su Twitter rispetto a certe tematiche. Il giornalista Lee Fang ha pubblicato un nuovo articolo sui "Twitter Files", in cui rivela come l'industria farmaceutica...
Cina-Cuba: Díaz-Canel da Xi a Pechino per rafforzare i legami e rompere il blocco USA
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel si trova a Pechino per un incontro con il suo omologo cinese, Xi Jinping, in cui hanno concordato di rafforzare le relazioni bilaterali tra i due paesi socialisti. Díaz-Canel,...
Xi al G20: "Per la ripresa economica globale, mettere lo sviluppo al primo posto, mettere le persone al centro"
Al vertice dei leader del G20 a Bali, in Indonesia, il presidente cinese Xi Jinping ha fatto appello all'unità e allo sviluppo globale inclusivo, poiché il mondo deve affrontare sfide importanti,...