Coppa Italia, Maradona e la debacle del "Comitato tecnico scientifico" che ci governa

1663
Coppa Italia, Maradona e la debacle del "Comitato tecnico scientifico" che ci governa

Tutti a inneggiare ad un nuovo lockdown criminalizzando i tanti che – seguendo le direttive del Governo sul cashbak – affollano le strade per fare gli acquisti di Natale. Ma davvero il virus Sars-Cov-2 si combatte con impedendo alla gente di uscire di casa?

Si direbbe di no, considerando che i paesi che registrano la più alta mortalità per Covid – Italia tra i primi – sono proprio quelli che hanno imposto i più ferrei lockdown. Si direbbe di no, considerando quello che successe a Napoli il 17 giugno 2020 quando, per tutta la notte, decine di migliaia di tifosi (nessuno con la mascherina), entusiasti della vittoria della Coppa Italia, si sono riversati per strada abbracciandosi, cantando e urlando per ore e ore. Evento che autorizzò l’”esperto di turno” – Ranieri Guerra del Comitato tecnico scientifico – a maledire come “sciagurati” i tanti tifosi e a  presagire una ripresa del contagio e dei morti a Napoli. Ripresa che, ovviamente, dopo i fatidici quindici giorni, non ci fu. Come mai? E come mai, nessuna conseguenza sanitaria ha avuto a Napoli neanche l’affollarsi di tanti tifosi per la morte di Maradona. Eppure anche allora un altro “esperto” del Cst, Alberto Villani, pronosticava che gli assembramenti per Maradona avrebbero “aumentato casi, terapie intensive e morti per Covid”.

E allora? Allora sarebbe il caso di ammettere che il virus Sars-Cov-2, essendo presente nel nostro Paese già  nell’estate 2019, ha già contagiato decine di milioni di Italiani ed è destinato a restare endemico, verosimilmente per decine di anni. E, considerato che non lo si schioda con vaccinazioni e mascherine dovrebbe essere affrontato, potenziando la medicina di base (ad esempio, facendo riaprire gli ambulatori medici e potenziando le visite a domicilio) ma, soprattutto, proteggendo le sue più probabili vittime, e cioè gli iper-anziani. Non imponendo inutili e vessatori lockdown.

Non vi convince? Fate come volete. Restate chiusi a casa a maledire chi, seguendo i precedenti consigli del Governo, osa andare in giro a fare gli acquisti. E Felice Anno Nuovo.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti