Coronavirus: epidemia prevista con puntualità sconcertante

26823
Coronavirus: epidemia prevista con puntualità sconcertante



Piccole Note
 

Nell’ottobre del 2019, un mese prima che si scatenasse il coronavirus in Cina, epicentro la città di Whuam, e il panico globale, il Johns Hopkins Center for Health Security, strettamente collegato al National Institutes of Health (L’Istituto Nazionale della Sanità Usa), ha simulato lo scenario derivante da una pandemia da coronavirus.


Partner di questa simulazione, chiamata Event 201, la Bill & Melinda Gates Foundation e il Word Economic Forum.


Il Johns Hopkins Center for Health Security è stato letteralmente bombardato di richieste sull’evolversi della situazione attuale, dato che la simulazione prevedeva che il virus avrebbe causato “65 milioni” di vittime.


Ma qualche richiesta è stata avanzata anche sull’incredibile capacità profetica dell’esercitazione, su come avessero fatto a prevedere tale eventualità con tanta precisione: una pandemia nel 2020 e una pandemia da coronavirus.


La nota dell’Istituto in risposta a tale interpellanze, anodina e breve, la riportiamo quasi integralmente di seguito (dal sito ufficiale).


“Nell’ottobre 2019, il Johns Hopkins Center for Health Security ha realizzato un’esercitazione simulata contro la pandemia chiamata Event 201, in partnership con il World Economic Forum e la Bill & Melinda Gates Foundation. Di recente, al Center for Health Security è stato richiesto se quell’esercizio di pandemia fosse una previsione l’attuale nuovo focolaio di coronavirus in Cina.


“Per essere chiari, quell’esercitazione del Centro per la sicurezza sanitaria e dei suoi partner non era una previsione. Per lo scenario, si è simulata una pandemia immaginaria di coronavirus, ma abbiamo dichiarato esplicitamente che non era previsione. Invece, l’esercizio è servito a evidenziare le sfide riguardanti le risposte che potrebbero sorgere a causa di una pandemia molto grave”.


In conclusione, la nota accenna come il coronavirus oggetto della simulazione era diverso da quello attualmente riscontrato. Cenno di ovvio, altrimenti avrebbero già pronti il vaccino, che invece si sta febbrilmente ricercando.


Tra i tanti che si sono mossi in tal senso, anche la Fondazione Bill and Melinda Gates che in collaborazione con il Wellcome Trust e il World Economic Forum.?ha investito più di 7 miliardi di dollari in questa ricerca (Businner Insider). Data la simulazione, è presumibile che arriveranno prima di altri a trovare il vaccino e a venderlo nel mondo.


Registriamo un’altra coincidenza, del tutto casuale, che crea suggestioni. La pandemia è scoppiata, almeno a livello mediatico, proprio mentre si svolgeva l’annuale incontro del World Economic Forum di Davos,


Al di là delle previsioni e delle suggestioni, registriamo che la Cina sta progressivamente aumentando gli sforzi per contenere l’epidemia e gestire il caos che si è scatenato. In un discorso dedicato ad altro, il leader cinese Xi Jinping ha parlato di “Una corsa contro il tempo per raggiungere il sogno cinese” (Xinhua). Difficile non pensare a un collegamento, dato che il dramma coronavirus sta frenando tale corsa.


Ad oggi in Cina sono stati registrati 1,287 casi confermati e 41 decessi (Xinhua), mentre casi isolati sono stati registrati negli Stati Uniti e in Europa. Per Pechino, oltre che un’emergenza sanitaria, è anche un’emergenza geopolitica (cioè non solo economica, riguarda infatti anche la sua proiezione globale). Ne abbiamo accennato in una nota precedente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti