Coronavirus: il video del convoglio militare russo che si dirige verso Bergamo

19244
Coronavirus: il video del convoglio militare russo che si dirige verso Bergamo

 

Entra nel vivo la missione in Italia inviata dalla Russia per aiutare le zone più colpite dall’epidemia di coronavirus Covid-19 ad arginare la diffusione del virus. 

 

Un convoglio con squadre speciali ed esperti militari russi è partito dalla base dell'aeronautica militare italiana a Pratica di Mare, situata a 30 chilometri a sud-ovest di Roma, verso la città di Bergamo.

 

L'esercito russo dovrà percorrere circa 600 chilometri per raggiungere la regione settentrionale della Lombardia e lavorare in una delle sue città più colpite.

 

Tra le 22 unità di squadre speciali nel convoglio c'è un complesso mobile per analisi e diagnosi, squadre mobili di disinfezione ad alte prestazioni, squadre speciali per fornire assistenza qualificata a pazienti critici che hanno sofferto di infezione da coronavirus.

 

Il convoglio comprende anche autobus che trasportano specialisti militari russi, nonché veicoli di scorta della polizia e supporto tecnico fornito dalle autorità italiane.

 

La missione di supporto all’Italia giunta dalla Russia attraverso 14 aerei militari Il-76 comprende diverse brigate mediche con 100 specialisti militari in virologia ed epidemiologia, nonché sistemi di trasporto e disinfezione del territorio, e attrezzature mediche.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti