Covid. CTS, l'allarme di Richeldi: "Troppi casi non gravi" curati in ospedale

8896
Covid. CTS, l'allarme di Richeldi: "Troppi casi non gravi" curati in ospedale


Almeno un terzo dei malati potrebbe essere curato a casa, secondo Luca Richeldi, Professore delle Malattie dell'Apparato Respiratorio presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
 
In questo modo si alleggerirebbero le terapie intensive e altri reparti per la cura del Covid, oltre a garantire la cura e i trattamenti di altre patologie gravi come i tumori.
 
Non ci vuole uno stratega, un premio Nobel per la Medicina per capirlo, proprio l'esclusione dei medici di base era stata devastante nella prima ondata di Covid, il problema è rimasto, Governo e Regioni non hanno provveduto in tal senso. Non solo, con la complicità dei media, si accusano pure le persone di affollare i pronto soccorso.
 
In questo link l'intervista del professor Richeldi al Corriere della Sera.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti