Cremaschi su ArceloMittal e Ilva : "La posizione di Landini è vergognosa"

11917
Cremaschi su ArceloMittal e Ilva : "La posizione di Landini è vergognosa"


di  Giorgio Cremaschi
 

La multinazionale cui è stata data l’ILVA da un sistema politico per il quale la politica industriale è accogliere le multinazionali, l’ARCELORMITTAL, pretende ora che il governo proroghi quella immunità penale che era stata elargita da Renzi nel 2015. 
Pensate qual è il concetto di legalità quando si tratta di affari. Non si può gestire l’Ilva senza commettere reati contro la salute? Allora bisogna garantire l’impunità al padrone, sennò poverino come fa. 

E pensate quale è il concetto di sicurezza, sempre quando il profitto comanda. La sicurezza di non morire avvelenati da fumi e polveri o di incidenti sul lavoro, beh questa diventa solo rischio di mercato. 

Il governo gialloverde nel decreto sblocca cantieri ha fatto propria questa devastante priorità degli affari, concedendo alle imprese una maggiore flessibilità e assenza di regole nella giungla degli appalti. Di Maio a sua volta ha vantato la riduzione dei contributi INAIL a carico delle imprese, nonostante la strage di lavoratori. 



Però sull’Ilva, anche per la rivolta della popolazione di Taranto, il governo ha deciso di dire basta alla scandalosa impunità per i danni alla salute. Subito la Confindustria ha proclamato che così non va: come si possono attrarre investimenti esteri in Italia se si trattano così male i benefattori Arcelor? E il PD di Calenda tacendo acconsente. 

Non sappiamo se questa sacrosanta abolizione dell’immunità per il massacro ILVA resterà, o se prevarrà come su altri provvedimenti governativi la politica filopadronale di Salvini. Però tutto questo è molto istruttivo. Secondo la Confindustria e i suoi compari politici Lega e PD in Italia si può fare l’imprenditore solo se se si è al di sopra delle leggi. E più si è grandi, più le leggi devono sparire, come per nobili e sovrani nel Medio Evo..

Bene è giunto il momento di far capire a ArcelorMittal e compagnia che o imparano a rispettare i contratti, le leggi, le persone e l’ambiente, oppure dovranno essere trattati come fuorilegge, finora vergognosamente impuniti. 
Basta col ricatto criminale: o il lavoro, o la salute e i diritti. Imparate a fare gli imprenditori nella legalità.


PS. Ho visto che il segretario della CGIL Landini invece si è schierato a favore dell’impunità per Arcelor. Una posizione VERGOGNOSA di fronte alla minaccia alla salute e alla vita delle persone. Ancora una volta la posizione della CGIL coincide con quella della Confindustria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti