Crisi dei migranti Polonia-Bielorussia, sanzioni contro Turkish Airlines e Aeroflot?

1197
Crisi dei migranti Polonia-Bielorussia, sanzioni contro Turkish Airlines e Aeroflot?

L’agenzia di stampa statunitense Bloomberg riferisce che le compagnie aeree Aeroflot (Russia) e Turkish Airlines (Turchia) potrebbero essere colpite da sanzioni congiunte imposte da Stati Uniti ed Unione Europea perché accusate di aver giocato un ruolo nella crisi dei migranti scoppiata al confine tra Bielorussia e Polonia. Alle sanzioni, secondo il quotidiano russo Kommersant potrebbe unirsi anche il Regno Unito. 

Dal Cremlino arrivano parole di condanna verso l’intento sanzionatorio nei confronti di Aeroflot. 

“Contiamo ancora sul fatto che idee così folli vivono solo per esigenze di riempimento informativo. Abbiamo visto la dichiarazione dell'azienda la quale chiarisce che non ha trasportato migranti a Minsk. Anche se alcune aziende lo fanno, questo non contraddice in alcun modo alcuna norma internazionale”, ha affermato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov. 

La Russia sta facendo ogni sforzo per risolvere la situazione attuale, Vladimir Putin è in costante contatto con il suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko, ha aggiunto il dirigente russo.

"Ieri il presidente ha avuto una conversazione telefonica con il cancelliere ad interim della Repubblica Federale di Germania (Angela Merkel). E il tema della situazione al confine è stato l'argomento principale durante queste conversazioni”.

Anche la Turchia smentisce il coinvolgimento nella vicenda della sua compagnia di bandiera. In una telefonata, i ministri degli esteri turco e polacco hanno discusso della crisi dei migranti al confine tra Polonia e Bielorussia.

Secondo fonti diplomatiche turche, il ministro degli Esteri di Ankara Cavusoglu ha detto a Zbigniew Rau, la sua controparte polacca, che sono in corso tentativi per far apparire la Turchia come parte del problema, quando in realtà non è coinvolta nella questione.

Ha espresso il suo rammarico per le "accuse infondate contro la Turchia e Turkish Airlines (THY)" e ha aggiunto che Ankara respinge le accuse.

Martedì, la compagnia di bandiera turca ha respinto le accuse secondo cui THY starebbe trasportando migranti in Bielorussia.

Negando le affermazioni "infondate", la compagnia di bandiera di Ankara ha affermato che i voli Turkish per la Bielorussia non stanno in alcun modo aiutando il traffico di immigrazione illegale.

Il ministro degli Esteri turco ha anche ricordato alla sua controparte che l’opinione pubblica deve essere adeguatamente informata quando si tratta di tali accuse e ha invitato i team tecnici dalla Polonia a recarsi in Turchia.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti