Cuba: il presidente Díaz-Canel sulla situazione elettrica del Paese

2112
Cuba: il presidente Díaz-Canel sulla situazione elettrica del Paese

Cuba è ancora alle prese con i problemi energetici causati dalla disconessione della principale centrale dell’isola e poi aggravati dal blocco illegale imposto dagli Stati Uniti che rende tutto molto più complicato.

Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha sottolineato – come riporta l’emittente teleSUR - gli sforzi compiuti per ripristinare l'elettricità dopo le numerose interruzioni. 

Díaz-Canel ha dichiarato che il 36% del servizio è stato ripristinato grazie al lavoro dei professionisti, lavoratori e ingegneri del sistema elettrico nazionale. Ha aggiunto che nella capitale L'Avana il 90% del sistema è già stato ripristinato e che gli sforzi continueranno per affrontare i problemi in altre province. 

Il Presidente ha anche sottolineato che la crisi energetica è aggravata dal blocco contro Cuba e dall'inclusione del paese nella lista degli Stati sponsor del terrorismo. 

Tuttavia, Díaz-Canel ha assicurato che il governo cubano è impegnato ad affrontare queste sfide e a garantire il benessere della popolazione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti