Cui prodest l'attacco USA in Siria? Queste foto lo dimostrano

2349
Cui prodest l'attacco USA in Siria? Queste foto lo dimostrano

 

Proprio questa mattina, senza avere particolari dettagli sull'attacco degli USA, il primo dell'era Joe Biden, siamo stati facili profeti, in merito proprio al luogo dove è avvenuto il bombardamento, ovvero la Siria nord orientale, al confine con l'Iraq, dove, guarda caso, l'ISIS è ancora attivo.

L'agenzia Sputnik in lingua araba, la quale ha un inviato sul posto giusto per precisarlo a chi storce il naso sulla fonte, ha intervistato un generale siriano ed ha mostrato in anteprima le foto con i danni dei bombardamenti statunitensi, facendo luce sull'accaduto.

Il Generale siriano Nizal al Khader ha spiegato che è stato preso di mira "il passaggio utilizzato dalle forze alleate dell'Esercito arabo siriano, che combattono i gruppi terroristici nella zona di confine desertica tra Siria e Iraq, guidati dall'organizzazione terroristica ISIS".

 

 

Traete voi le conclusioni.

Khader, comandante della 17a Divisione dell'esercito siriano ha aggiunto che "l'aggressione americana ha provocato il martirio di un membro delle Forze di mobilitazione popolare irachena, con danni materiali al sito, che è considerato un palese attacco alle norme e alle leggi internazionali".

 

 

Il generale, inoltre,  ha negato che ci sono state vittime tra l'esercito arabo siriano a seguito dell'aggressione, e ha anche smentito i rapporti che riportano grandi perdite nei ranghi delle forze di mobilitazione popolare irachena, secondo quanto riportato da alcuni media occidentali.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti