"Cumpanis" organizza un seminario dal titolo "Lenin, Gramsci e la rivoluzione in Occidente"

Domenica 17 ottobre, ore 17.00 a Castelferretti, Ancona

1074
"Cumpanis" organizza un seminario dal titolo "Lenin, Gramsci e la rivoluzione in Occidente"

"Cumpanis" è una rivista comunista, antimperialista e internazionalista che ha come progetto strategico l'unità dei comunisti per la ricostruzione di un partito comunista in Italia all'altezza dei tempi e dello scontro di classe e come obiettivi primari la lotta contro l'imperialismo USA, la ricostruzione di un movimento di massa contro le pulsioni di guerra imperialiste - oggi dirette innanzitutto contro la Repubblica Popolare Cinese -  la fuoriuscita dalla NATO, dall'Unione Europea e dall'Euro. Per questi obiettivi, e a partire dalla crisi profonda in cui versa il movimento comunista italiano, "Cumpanis" punta a mettere in campo, assieme alla lotta sociale e alla prassi conseguente, una vasta e antidogmatica ricerca politica e teorica, al fine di offrire il proprio contributo alla ridefinizione di una "spina dorsale" culturale e ideologica al movimento comunista del nostro Paese. E' rispetto a tutto ciò che "Cumpanis" dedica una parte importante della propria attività generale all'organizzazione di pubblici seminari di studio relativi alle questioni centrali del marxismo, del leninismo, della storia del movimento comunista internazionale e nazionale, nel tentativo, per ciò che riguarda quest'ultimo, di andare alle radici, anche lontane, della sua crisi, a partire dallo studio della storia del P.C.I. e di quel suo processo di socialdemocratizzazione che lo condusse poi all'autoscioglimento.  

Ed è all'interno di questo progetto che il Centro Politico e Culturale "Cumpanis" di Ancona e provincia ha organizzato, per domenica 17 ottobre, alle ore 17.00, a Castelferretti (Falconara, Ancona) in Piazza Albertelli, un dibattito dal titolo "Lenin, Gramsci e la rivoluzione in Occidente". Il dibattito sarà presieduto dalla professoressa Laura Baldelli, Presidente del Centro "Cumpanis" di Ancona e interverranno: Alberto Sgalla, docente di Diritto e scrittore; Marco Pondrelli, direttore di "Marx21"; Alberto Lombardo, docente all'Università di Palermo, membro dell'Ufficio Politico del Partito Comunista (PC) e responsabile Dipartimento Esteri del PC. Le conclusioni del dibattito saranno svolte da Fosco Giannini, già Senatore della Repubblica e direttore di "Cumpanis". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti