Da Pianista a rider, Adriano Urso vittima di un sistema economico infame

2832
Da Pianista a rider, Adriano Urso vittima di un sistema economico infame

 

 

La morte di Adriano Urso, pianista Jazz, 41 anni, avvenuta questo pomeriggio, non dovrebbe essere considerata solo per le conseguenze della pandemia.

Adriano Urso è stato vittima anche di un sistema economico che nella sua deriva ha cancellato ogni tutela e diritto. Bene ricordare che chi ha dato un colpo mortale all'abolizione delle conquiste degli anni 60' 70' del novecento, come l'Articolo 18, oggi è l'ago della bilancia della politica nazionale.

I lavoratori dello spettacolo, "quelli che ci fanno divertire", come disse qualcuno a Palazzo Chigi, sono stati fra i più penalizzati con la chiusura dei locali, dei teatri, dei cinema, per il lockdown. I sussidi sono stati imbarazzanti, non degni, e neanche tutti coloro che orbitano nel settore hanno ricevuto un minimo ristoro.

Adriano, pur di sopravvivere, quindi, aveva accettato un lavoro di rider, faceva consegne con la sua Fiat 750 Special.Rimasto in panne con la sua auto, lo sforzo gli è stato fatale ed è morto per infarto.

Eduardo nella commedia "Napoli Milionaria", scritta nel 1945, diceva, giustamente, non si può dare la colpa di tutto alla guerra. Si riferiva ai ladri, sostenendo che non lo si diventa per colpa della guerra. Chi è ladro, lo è sempre.

In questo caso, oggi, 13 gennaio 2021, non possiamo dire che Adriano è morto solo perché la pandemia e i lockdown hanno portato alla chiusura dei locali.

Adriano è morto, altri tentano il suicidio, perché questo infame sistema economico, che pennivendoli e politici corrotti difendono, è la causa principale del problema.

In un sistema senza tutele, senza diritti, che considera la cultura un orpello, se non genera profitti, permette che chi lavora in un settore, quello della cultura della musica dello spettacolo, che dovrebbe essere vitale per l'Italia, si riduca a cambiare mestiere, ad accettare qualsiasi cosa andando incontro alla morte.

I giornali, tutti, sulla morte di Adriano dovrebbe avere il coraggio di titolare: 'Alberto da pianista a rider, vittima di un sistema economico infame.'

Lasciamo perdere i vaccini, le mascherine, le polemiche sterili, altrimenti ci saranno altri Adriano morti, non per infarto, ma per suicidio. La mancanza di tutele, lavoro dignitoso, diritti, reddito sono problemi che esistevano già prima dell'emergenza Covid-19.

Facciamo presto!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti