Da quando Barbero si è esposto politicamente...

4535
Da quando Barbero si è esposto politicamente...

Da quando Barbero si è dichiarato comunista, è divenuto il bersaglio preferito di ogni tipo di attacco mediatico, passando da icona a spaventapasseri. Vedo che molti amici contestano la sua affermazione sulla Stampa in cui afferma che le donne sarebbero meno aggressive, spavalde e sicure di sé. 

Devo dire che il "dibattito" che ne é sortito mi pare di livello infimo: c'è chi oppone che oggi le donne in carriera non sono meno aggressive e spavalde dei loro competitor maschi (vero, ma sta di fatto che si tratta tuttora di una minoranza, il che resta da spiegare), c'è l'immancabile coro ideologico dei militanti lgbt di ogni tendenza che sembrano altrettanti agit prop dell'industria  hollywoodiana che sforna a getto continuo super eroine, e via cazzeggiando. 

Posto che in questo campo le generalizzazioni sono pericolose, e che Barbero può avere peccato in tal senso (anche se io non credo al paradigma che nega a priori qualsiasi differenza strutturale fra generi, attribuendola esclusivamente a fattori culturali), resta che IL VERO PUNTO NON E' QUESTO, BENSI' IL LINCIAGGIO SISTEMATICO CUI VIENE SOTTOPOSTO BARBERO DA QUANDO (VEDI SOPRA) SI E' ESPOSTO POLITICAMENTE. 

Così il re dei cortigiani di regime Massimo Gramellini può permettersi di accusarlo di aver pisciato fuori dal vaso, usando una versione dialettale piemontese del detto in questione che gli permette di sembrare meno volgare (all'ometto in questione l'unica virtù che si può riconoscere è di essere tanto volgare quanto politicamente corretto nelle sue esternazioni). Seguono altri insulti (esternazione da bar, machismo, ecc.) tesi a far sembrare cretino l'intellettuale  vittima dell'attacco - che è poi lo sport preferito degli intellettuali falliti - ma mediaticamente "di successo"- come Gramellini: che soddisfazione per un cretino far sembrare cretino chi viaggia qualche livello sopra la sua zucca vuota.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti