Damasco agli USA: Solo il popolo siriano ha il diritto di decidere il futuro di Assad

La Siria minimizza un rapporto controverso, secondo il quale, gli Stati Uniti "non cercano di rovesciare il governo di Bashar al-Assad".

7944
Damasco agli USA: Solo il popolo siriano ha il diritto di decidere il futuro di Assad


"Nessuno ha il diritto di esprimere la propria opinione su questo argomento. Questa decisione, di diritto, appartiene esclusivamente al popolo siriano ", ha sottolineato il vice-ministro degli Esteri e siriano Ayman Susan.
 
Così il funzionario siriano ha risposto al rapporto, secondo il quale gli Stati Uniti e il regime israeliano progettano di presentare alla Russia e alla Siria un accordo che lascerebbe il presidente siriano al potere in cambio di una riduzione del numero di consiglieri militari iraniani nel paese arabo, invitati da Damasco a sostenere la lotta contro il terrorismo.
 
La scorsa settimana funzionari di Stati Uniti e Israele hanno annunciato che un incontro trilaterale con la Russia avrà luogo questo mese. Più tardi ci sono state notizie secondo cui l'Esecutivo degli Stati Uniti, presieduto da Donald Trump, poteva riconoscere Assad a patto che diminuisse il numero di consiglieri iraniani e l'influenza di Teheran in Siria.
 
"Quando gli Stati Uniti decideranno di porre fine alla loro presenza illegale in Siria, quando smetteranno di sostenere il terrorismo e di revocare le sanzioni contro il paese, potremmo pensare che abbia una nuova attenzione per la Siria", ha aggiunto Susan.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti