"Decadente, povera e ridicola": così il Venezuela descrive la leadership del G7

1147
"Decadente, povera e ridicola": così il Venezuela descrive la leadership del G7

Il governo del Venezuela ha descritto la leadership del Gruppo dei 7 (G7) come “decadente e ridicola”, dopo che il forum ha invitato il paese caraibico “ad attuare pienamente l’Accordo delle Barbados e a garantire elezioni competitive e inclusive il 28 luglio”.

“L’imperialismo decadente non ha mai avuto una leadership così povera e ridicola come quella che esibisce oggi il G7”, ha affermato il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil, sul social network X, in risposta ad una dichiarazione congiunta del G7.

Il gruppo ha rilasciato la dichiarazione nel contesto dell'incontro tra i presidenti e i primi ministri di Germania, Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito, in Puglia, nel Sud Italia.

Nel suddetto documento, la piattaforma ha condannato la decisione del Consiglio Elettorale Nazionale (CNE) di ritirare l'invito ad una missione di osservazione elettorale dell'Unione Europea (UE).

"Rifiutati dai loro stessi popoli, intendono ricorrere a pratiche coloniali e impegnarsi in questioni che non li riguardano", ha affermato Gil a questo proposito. 

Il CNE, il massimo organo elettorale del Paese bolivariano, ha deciso di revocare l'invito dopo che l'Unione Europea ha ratificato le sanzioni contro il Paese caraibico.

La "democrazia rivoluzionaria dirà loro il 28 luglio, ancora una volta, che siamo liberi e sovrani e che i loro lacchè ¡No Volverán!”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti