DEF. La destra fa la destra... Chi l'avrebbe mai detto?

DEF. La destra fa la destra... Chi l'avrebbe mai detto?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I salari stagnano, l’inflazione colpisce le classi popolari. Al governo però c’è la destra che, strano a dirsi, presenta misure di destra. E chi l’avrebbe mai detto?

La discussione sul Def ha riportato al centro della discussione il taglio del “cuneo fiscale”, misura più e più volte sbandierata dai governi di centrosinistra già dai primi anni 2000, con risultati assai modesti. Da questo dibattito mi sarei aspettato una discontinuità rispetto al passato, almeno da parte dell’opposizione.

Mentre infatti in Francia e Germania si cerca di compensare gli effetti dell’inflazione con l’aumento dei salari, in Italia resiste il mantra liberista del taglio delle tasse, il cuneo fiscale appunto, e dunque dei servizi, della sanità e della scuola. 

Eppure la battaglia per l’aumento dei salari potrebbe dare giovamento ai partiti della minoranza. Farebbe senz’altro presa (più delle copertine di Vogue), ma ha un inconveniente: necessita della riattivazione del conflitto sociale.

Ma voi ora ve la immaginate Elly Schlein fare le barricate con il suo nuovo impermeabile sartoriale? Chissà che ne pensa la sua strapagata personal shopper.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale