Donbass, esercito ucraino intensifica i bombardamenti nel complice silenzio dell'UE

6506
Donbass, esercito ucraino intensifica i bombardamenti nel complice silenzio dell'UE

L'esercito ucraino dall'alba di stamattina ha intensificato il fuoco sulle due repubbliche del Donbass su tutta la linea di demarcazione.

Lo comunicano le milizie popolari di Lugansk e Donezk, che hanno cominciato a rispondere ai bombardamenti degli ucraini.

Kiev in poche ore ha colpito 10 centri abitati, oltre 200 proiettili.  

Il fuoco dei mortai, grosso calibro, ha colpito anche Gorlovka.  Il rumore dei bombardamenti si sente bene persino nel centro di Donezk.

 L'altro ieri è stato ucciso da un cecchino un miliziano della rep. di Donezk. Stamattina è stato messo in rete  un video che mostra il movimento della colonna dei camion carichi di veicoli armati del Reparto speciale della Protezione civile dai dintorni di Mariupol, cittadina sotto Kiev.                        

Gli armamenti da USA, Inghilterra, e altri paesi europei "aiutano" molto il governo di Kiev a fargli rispettare gli Accordi di Minsk!  

I "garanti" della pace sono anche  Francia e Germania.  Lo vediamo. E invece danno la colpa di tutto questo alla Russia. Una situazione intollerabile.

Tace complice la UE, vergogna!

Nel frattempo, la nostra stampa-spazzatura scrive: "Nonostante gli annunci di ritiro da parte di Mosca e le aperture al negoziato degli ucraini, la tensione continua a salire sulla linea di contatto nel Donbass.". Le aperture al negoziato??  Eccovi l'esempio più miserabile di disinformazione.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti