Donbass, Putin: "Cosa dovevamo aspettare un genocidio?"

6048
Donbass, Putin: "Cosa dovevamo aspettare un genocidio?"

 

IIntervenendo in conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente azero Ilham Aliyev, Vladimir Putin torna sulla questione Donbass e sul riconoscimento formale delle due Repubbliche di Donetsk e Lugansk. "Cosa dovevamo aspettare un genocidio?", ha dichiarato il presidente russo ai giornalisti.

"La decisione di ieri di riconoscere le repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk è in parte dovuta al rifiuto dell'Ucraina dell'applicazione degli accordi di Minsk", ha precisato Putin.

"Nei trattati firmati con le repubbliche di Donetsk e Lugansk ci sono clausole che prevedono la possibilità di appoggio militare".

Sulla possibilità di un nuovo negoziato dopo la fine degli accordi di Minsk, come ha dichiarato lo stesso presidente russo, Putin è stato molto chiaro: "La prima cosa che devono fare è riconoscere la volontà popolare espressa in Crimea". E poi ancora più nel dettaglio: "La migliore soluzione al problema sarebbe che le stesse autorità di Kiev si rifiutassero di aderire alla NATO e scegliessero la neutralità"

A domanda specifica sulla potenziale minaccia nucleare dall'Ucraina, Putin l'ha definita "una minaccia tattica alla Russia".

Del resto, domanda Putin: "Perché pensi che il bene debba essere inerte? Il bene implica la capacità di difendersi"

Intanto l'incaricato d'affari temporaneo dell'Ucraina a Mosca, Vasili Pokotilo, è stato convocato a Kiev martedì per consultazioni dopo che la Russia ha riconosciuto l'indipendenza delle repubbliche di Donetsk e Lugansk. Tutto questo poche ore dopo le dichiarazioni del presidente dell'Ucraina, Vladimir Zelensky, che non ha escluso la possibilità di interrompere le relazioni diplomatiche con il paese vicino.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti