Donetsk: l'Ucraina è pronta ad attaccare il Donbass

3437
Donetsk: l'Ucraina è pronta ad attaccare il Donbass

Il leader della Repubblica Popolare di Donetsk, Denis Pushilin, ritiene che Kiev sia già pronta per un attacco al Donbass e quindi Donetsk dovrebbe prepararsi per affrontare per lo scenario peggiore.

"Tutto dipende da una decisione politica o da quanto forte sarà la pressione dell'Occidente, se ci sarà una cosa del genere. Il fatto che l'Ucraina al momento sia pronta per azioni offensive è già un dato di fatto”, ha dichiarato Pushilin in onda sul canale televisivo Rossiya 1.

Ha poi aggiunto che le autorità della repubblica autoproclamata possono solo prepararsi per difendere la popolazione civile. 

Intanto alla Duma i parlamentari di Russia Unita hanno chiesto al governo russo di provvedere a fornire assistenza alle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk. Il leader del gruppo parlamentare, Vladimir Vasiliev, ha affermato che Mosca non può lasciare i russi che vivono nelle due repubbliche alla mercé del regime di Kiev nelle condizioni dell'aggressione preparate dalle autorità ucraine.

Negli ultimi mesi, l'Occidente ha insistentemente accusato la Russia di preparare un'invasione dell'Ucraina. 

Il Cremlino dal canto suo ha sempre risposto che non stare preparando nussun piano di aggressione e di non minacciare. Quindi il normale movimento all’interno del proprio territorio non dovrebbe preoccupare nessuno.

Allo stesso tempo, Kiev ha concentrato forze significative nel Donbass: il DPR ha dichiarato di osservare la presenza di circa 120.000 militari ucraini vicino alla linea di contatto, mentre continuano ad arrivare costantemente equipaggiamenti militari.

Viene inoltre segnalata la presenza sempre maggiore di gruppi paramilitari neonazisti legati al regime di Kiev.

Le tensioni nella regione sono alimentate dagli Stati Uniti e da altri paesi della NATO, che forniscono all'Ucraina armi e istruttori militari, e hanno anche aumentato il numero di esercitazioni nel Mar Nero. Mosca crede che l'Occidente stia cercando di accumulare truppe vicino ai confini russi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti