Due attacchi sconvolgono gli USA: ex analista CIA dubita della versione dell'FBI

Larry Johnson critica la narrazione ufficiale sugli incidenti di New Orleans e Las Vegas

8914
Due attacchi sconvolgono gli USA: ex analista CIA dubita della versione dell'FBI

Il primo giorno dell'anno è stato segnato da due gravi incidenti negli Stati Uniti. A New Orleans, un ex veterano dell'esercito USA ha investito una folla con un pickup, per poi ingaggiare uno scontro a fuoco con la polizia. Contemporaneamente, a Las Vegas, un Berretto Verde in servizio attivo è esploso in una Tesla Cybertruck fuori da un hotel di Trump. L'agenzia Sputnik ha chiesto al noto ex analista della CIA, Larry Johnson, di esprimere la sua opinione.

"L'FBI sta cercando di presentare questo come un 'lupo solitario', che agisce da solo. Non trovo questa versione particolarmente credibile", ha affermato Johnson, commentando l'attacco terroristico che ha scosso New Orleans e causato numerose vittime il 1° gennaio.

Johnson ha sottolineato che i primi resoconti dei media hanno erroneamente collegato l'incidente alla mancanza di controllo sull'immigrazione negli Stati Uniti. "Non aveva nulla a che fare con i migranti illegali. Erano entrambi cittadini statunitensi" ha enfatizzato, aggiungendo che entrambi gli uomini erano affiliati all'esercito.

"È una minaccia interna" ha detto Johnson, definendo "curioso e ironico" il fatto che l'attentatore di New Orleans fosse affiliato all'ISIS, dato che il governo degli Stati Uniti ha l'abitudine di etichettare le persone come terroristi e poi collaborare con loro, sia in Siria oggi che in Afghanistan negli anni '80.

Johnson ha anche criticato la credibilità dell'FBI, evidenziata dal caso Russiagate. "L'FBI ha una storia di menzogne e fabbricazioni. Hanno fabbricato l'intera vicenda del Russiagate" ha ricordato, citando le accuse infondate di collusione tra Trump e la Russia nel 2016.

L'ex analista della CIA non esclude la possibilità che l'attentatore di New Orleans facesse parte di uno sforzo più ampio per creare caos e instabilità negli Stati Uniti prima dell'inaugurazione di Donald Trump. "Trump è visto come una minaccia esistenziale per organizzazioni come l'FBI, la CIA e il Dipartimento di Giustizia", ha detto Johnson.

Johnson ha sollevato ulteriori domande sull'incidente di New Orleans, come chi abbia realmente piazzato gli ordigni esplosivi improvvisati (IED) e da dove provenissero i fondi, dato che il sospetto era al verde e non aveva una formazione specifica in esplosivi o armi da fuoco.

Per quanto riguarda il sospetto di Las Vegas, un sottufficiale delle forze speciali in servizio attivo, Johnson ha chiesto come abbia fatto a saltare in aria, dato che aveva una formazione con armi ed esplosivi. Ha anche notato una foto sui social media del sospetto con una maglietta 'Slava Ukraini', chiedendosi se avesse mai viaggiato in Ucraina o avuto contatti con l'intelligence ucraina.

"Questo potrebbe essere legato all'Ucraina, attaccando la Trump Tower perché riconoscono che Trump potrebbe potenzialmente porre fine a questa guerra", ha affermato Johnson.

Al momento, ci sono più domande che risposte su entrambi gli incidenti, ha concluso l'osservatore.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti