"E' la giurisprudenza di Pinochet". Petro chiede la liberazione del sindaco cileno Jadue

616
"E' la giurisprudenza di Pinochet". Petro chiede la liberazione del sindaco cileno Jadue

Il Presidente colombiano Gustavo Petro ha chiesto la liberazione di Gabriel Jadue, sindaco del municipio di Recoleta di Santiago del Cile e leader di spicco del Partito Comunista, detenuto da oltre un mese nell'ambito di un'inchiesta su presunti reati di corruzione.

“Chiedo la libertà di Gabriel Jadue in Cile. Imprigionato dalla giurisprudenza di Pinochet imposta a esseri liberi", ha affermato Petro in un messaggio dal suo account X, dove ha allegato un video dell'ex presidente dell'Assemblea nazionale dell'Ecuador (2013-2021), Gabriela Rivadeneira.

In quel video, la politica ecuadoriana fa eco al fatto che Jadue è stato imprigionato per un mese perché, secondo le parole di Rivadeneira, "ha promosso un modello comunista dall'ufficio del sindaco comunista, attuando le parole di (Salvador) Allende: 'Al popolo il meglio'".

Jadue, 56enne laureato in architettura e sociologia di origine araba, è uno dei principali leader del comunismo cileno. Ha corso per le primarie presidenziali della sinistra contro l'attuale presidente, Gabriel Boric, e con il suo aiuto il PC si è affermato in prima linea nella politica cilena.

Il politico è perseguito per amministrazione sleale, frode, corruzione, reati di bancarotta e frode fiscale. Il tutto nell'ambito della gestione dell'Associazione cilena dei comuni con farmacie popolari (Achifarp), di cui era presidente.

L'incriminazione coincide con un'indagine della Contraloria General, un organo di controllo autonomo, che nel 2022 ha rilevato presunte violazioni della probità da parte del sindaco nel suo ruolo di rappresentante delle farmacie popolari.

"Vengo giudicato per la nostra gestione trasformatrice. Non ho messo un solo ‘peso’ in tasca, ma mi stanno dando la massima misura cautelare. Faremo ricorso contro questa misura sproporzionata", ha dichiarato Jadue sui social media la scorsa settimana, quando un tribunale cileno ha deciso di estendere le misure cautelari di detenzione preventiva imposte nei suoi confronti, definendolo un "pericolo per la società".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti