Ecco Hongmeng, il nuovo sistema operativo di Huawei che rimpiazzerà Android

61579
Ecco Hongmeng, il nuovo sistema operativo di Huawei che rimpiazzerà Android

 

Il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei prevede di lanciare il proprio sistema operativo per sostituire Android dopo la cancellazione dei suoi accordi con Google derivante dal veto statunitense, secondo quanto riportato dal quotidiano cinese Global Times.

 

Secondo un rapporto del capo del settore dei consumi dell'azienda, Richard Yu Chengdong, citato dai media, il nuovo sistema, soprannominato Hongmeng, sarà lanciato tra il prossimo autunno e la primavera del 2020.

 

"Vorremmo continuare a utilizzare Google e i programmi Microsoft, ma non abbiamo altra scelta che sviluppare il nostro sistema", ha confessato Yu.

 

A sua volta, il fondatore di Huawei Ren Zhengfei ha dichiarato ai media di Pechino che il sistema sostituirà Android "passo dopo passo", dal momento che "è molto difficile creare un ecosistema per il nuovo sistema operativo".

 

Ma come sarà il sistema operativo Huawei? Secondo quanto spiegato da Yu Chengdong in una pubblicazione sul social network cinese WeChat, l'Hongmeng sarà compatibile con tutte le applicazioni di Google e "funzionerà allo stesso modo di Android, in modo che gli utenti possano adattarsi facilmente ad esso”. 

 

"Ci sono buone possibilità che Hongmeng diventi uno dei migliori e più grandi sistemi operativi mobili al mondo", ha detto, a sua volta, una fonte vicina alla società al portale HuaweiCentral.

 

A metà maggio, l'amministrazione Trump ha deciso di includere il gigante asiatico in una lista nera per le sue presunte attività che mettevano a rischio la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Da parte sua, Google ha preso la decisione di sospendere diverse attività commerciali con Huawei, incluse parti del sistema operativo Android.

 

Da parte sua, Huawei ha dichiarato che le misure restrittive di Washington "non aiuteranno a ottenere maggiore sicurezza o renderanno gli Stati Uniti più forti", ma, allo stesso tempo, ha espresso la volontà di continuare a dialogare con le autorità statunitensi per garantire la sicurezza dei prodotti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

RADIO GAZA - puntata 2 - "Sotto le bombe a Gaza City, ma non ce ne andremo"

CensuraSpA CensuraSpA

CensuraSpA

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti