Ecco la risposta russa alle sanzioni USA

6673
Ecco la risposta russa alle sanzioni USA

 

Post Facebook Un altro punto di vista

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha alzato il sipario su alcune delle misure di ritorsione previste dalla Russia all'ultima tornata di sanzioni di Washington.

  • All'ambasciatore staunitense o è stato gentilmente chiesto di "partire per Washington per delle consultazioni";
  • 10 diplomatici statunitensi saranno espulsi dal paese;
  • La cessazione dei viaggi incontrollati di breve durata dei dipendenti presso le rappresentanze diplomatiche del paese americano in Russia;
  • Mosca imporrà un divieto sulla pratica di assumere russi e cittadini di paesi terzi per lavorare nelle missioni diplomatiche statunitensi;
  • 8 capi dell'amministrazione americana saranno messi in una lista di sanzioni;
  • Mosca limiterà le attività delle entità statunitensi che interferiscono nella politica russa.
  • Se lo "scambio di convenevoli" tra Mosca e Washington dovesse continuare, il governo russo chiederà agli Stati Uniti di ridurre il numero del suo personale diplomatico in Russia a un livello che sia in linea con quello del personale diplomatico russo negli Stati Uniti.
  • La serie completa di misure deve ricevere l'approvazione del presidente Putin e sarà pubblicata a tempo debito dal ministero degli Esteri russo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti