Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell'ex vicepresidente Jorge Glas

1132
Ecuador: giudice ordina scarcerazione dell'ex vicepresidente Jorge Glas

L'ex vicepresidente della Repubblica, Jorge Glas, ha riacquistato la libertà, dopo che un giudice ne ha ordinato la liberazione dalla prigione 4 di Quito. 

Il giudice penale Emerson Curipallo ha ordinato a Glas di presentarsi una volta alla settimana alla Penitenciaría del Litoral e ha disposto che non potrà lasciare il paese. 

La difesa di Glas, composta da diversi avvocati, è rimasta sorpresa da questo provvedimento, poiché aveva presentato un ricorso appena lo scorso venerdì presso l'Unità Giudiziaria Specializzata di Garanzie Penitenziarie con sede a Quito, affinché l'ex vicepresidente potesse tornare libero.

Il caso, per il quale è stato allegato al processo un fascicolo di 1.360 pagine, sarà discusso dal giudice Soledad del Carmen Manosalvas Salazar. L'azione legale è stata intrapresa dopo che una corte d'appello della Corte Nazionale di Giustizia (CNJ) ha dichiarato la nullità del caso Singue in cui era indagato per presunta appropriazione indebita.

Inoltre, uno degli avvocati di Glas, Edison Loaiza, ha presentato una nuova richiesta di unificazione delle pene affinché a Glas venga concessa la liberazione anticipata, dal momento che ha già scontato più del 75% della sua pena più lunga. Questa richiesta è stata presentata l'11 novembre e non ci sarebbe più alcun impedimento legale per evitare l'unificazione delle sentenze, dato che nel caso Singue non c'è spazio per nessun altro appello.

In questo caso, Loaiza ha specificato che è stata richiesta una sola condanna e, come tale, la liberazione anticipata. Si attende solo che il giudice fissi una data. 

Loaiza ha commentato che questa azione legale è dovuta al mancato rispetto dei benefici penitenziari che sono stati ripetutamente richiesti.

Anche il Servicio Nacional de Atención Integral a Personas Adultas Privadas de la Libertad y Adolescentes Infractores (SNAI) è stato informato e ha dichiarato che la decisione su Glas possiede tutti i requisiti previsti dalla legge.

Fuori dalla prigione 4 - evidenzia Radio Pichincha - decine di sostenitori dell'ex vicepresidente sono riuniti per accompagnarlo verso la sua destinazione. Secondo informazioni non ufficiali, l'ex vicepresidente andrà direttamente a Guayaquil.

Intanto il governo ecuadoriano presieduto dal neoliberista Lasso annuncia ricorso contro la decisione.
Il Ministro del Governo, Francisco Jimenez, ha commentato la scarcerazione dopo dell'ex vicepresidente della Repubblica, Jorge Glas Espinel.

Jimenez ha anticipato che il Governo, attraverso le istituzioni competenti, "eserciterà i diritti di coloro che si considerano assistiti, nell'ambito del rispetto assoluto della Costituzione e della Legge".

Allo stesso modo, ha riconosciuto che sarebbe almeno la quinta volta che un giudice ordina la liberazione dell'ex vicepresidente Jorge Glas, ma in altre occasioni questa decisione è stata impugnata o non è stata rispettata dalle autorità competenti.

In conclusione, ha affermato che il Governo nazionale, attraverso i meccanismi appropriati, "cercherà di assicurare che la giustizia e la razionalità prevalgano, come in ogni Stato di diritto".

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti