Ecuador, Leónidas Iza vince il Congresso del movimento indigeno

1137
Ecuador, Leónidas Iza vince il Congresso del movimento indigeno

di Davide Matrone

Con 800 voti, Leónidas Iza è il nuovo Presidente della CONAIE dell'Ecuador. Iza vince ottenendo la fiducia del 60% dei delegati nazionali del VII Congresso Nazionale della CONAIE svoltosi a Salasaca i giorni 25-26-27 di giugno. 

Una vittoria contundente che riposiziona il Movimento dei contadini della regione del Cotopaxi a livello nazionale. Il MICC di Iza ebbe un ruolo fondamentale nello sciopero generale dell'ottobre del 2019. 

La posizione di Iza è stata chiara in questi due giorni: no al paradigma neoliberista delle destre dell'Ecuador, no allo sfruttamento del settore minerario del paese, si all'unità dei popoli indigeni dell'America Latina. Con queste tre parole d'ordine ha terminato il suo discorso prima del voto, sancendo la sua vittoria. 

Ora bisogna vedere quali saranno le alleanze con Pachakutik che nel nuovo governo del banchiere Lasso ha la Presidenza del Parlamento. Con la vittoria di Iza, si apre una stagione politica e sociale interessante per le lotte dei movimenti indigeni e sociali dell'Ecuador contro le politiche nefaste del paradigma neoliberista.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti