L'imbarazzo di Left per il premio di "persone dell'anno" agli Elmetti bianchi. Il giornale alla fine riconosce il legame con il terrorismo

16323
L'imbarazzo di Left per il premio di "persone dell'anno" agli Elmetti bianchi. Il giornale alla fine riconosce il legame con il terrorismo

"Left", giornale che si autoproclama nel titolo di sinistra, dedica il suo ambitiissimo e prestigiossimo premio di "persona dell'anno" niente meno che agli "Elmetti Bianchi". Con una tempistica perfetta, non c'è che dire: nel momento in cui ad Aleppo est, dove operava questa ONG finanziata dai governi anglosassoni, si scoprono fosse comuni di corpi torturati e decine di miliardi di euro di armi anche nei vecchi ospediali, la rivista annuncia:



Ci conforta vedere la reazione plebiscitaria degli utenti Facebook al giornale. Ve le segnaliamo qualcuno 

Tutti troll o algoritimi come vuole farvi credere chi come Laura Boldrini o il ministro della giustizia Orlando vuole gettare una scure sulla libertà d'espressione su Facebook? Noi abbiamo semplicemente scelto nell'ordine in cui i commenti ci comparivano, preferendo quelli che ci sembravano più incisivi. Provate a fare lo stesso e scorrere anche voi i commenti. 



Poco fa è arrivata anche la giustificazione un po' imbarazzata da parte della direttrice di Left, Ilaria Bonaccorsi - candidata con il Pd alle scorse elezioni europee - e del condirettore Raffaele Lupoli. Premettendo che la scelta è frutta di uno studio così approfondito da citare come fonti France 24 e The conversation - un po' come essere di sinistra e continuare a leggere Left - i due giornalisti ammettono candidamente di aver dato il premio di persone dell'anno ad un'organizzazione probabilmente legata ad Al-Nusra, cioè Al-Qaeda, cioé 11 settembre, in alcuni suoi membri. Ogni commento ulteriore lo lasciamo a voi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti