Elusione fiscale di Lussemburgo, Olanda e Irlanda arriva a 45 miliardi di euro l'anno

3206
Elusione fiscale di Lussemburgo, Olanda e Irlanda arriva a 45 miliardi di euro l'anno


di Alessandro Volpi

Lussemburgo, Olanda e Irlanda sono Stati membri dell'Unione europea e fanno parte dell'Eurozona. Sottraggono, tuttavia, direttamente agli altri membri, solo in termini di elusione fiscale, oltre 45 miliardi di euro all’anno.

L’Olanda ottiene così il 30% del proprio gettito, attraendo in maniera artificiosa da altri Paesi, non solo europei, circa 90 miliardi di euro, garantendo un’aliquota speciale. Il Lussemburgo attira 50 miliardi, da cui deriva il 54% delle proprie entrate fiscali. L’Irlanda invece ottiene il 65% del proprio gettito, attraendo ogni anno 117 miliardi di euro dai Paesi con tassazione maggiore.

Per Malta questo sistema significa l’88% delle sue entrate fiscali complessive. Olanda e Lussemburgo, inoltre, attirano investimenti diretti esteri "fantasma" per oltre 7 mila miliardi di dollari, una cifra ben più alta di quelle stimate per tutti gli altri paradisi fiscali internazionali. Un'Europa così ha davvero poco senso e la situazione è resa ancora più ridicola dal fatto che questi paesi appartengono al fronte dei "frugali", di quelli cioè che vorrebbero limitare le politiche espansive dalla Bce; certo, a loro non servono, la liquidità la ottengono in altro modo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti