Esperto austriaco su attacco a Kursk: "Operazione insostenibile"

2776
Esperto austriaco su attacco a Kursk: "Operazione insostenibile"

L'evacuazione della popolazione è iniziata nei distretti di confine della regione di Kursk, mentre gli osservatori occidentali sono preoccupati per la stabilità dell'AFU nei territori conquistati. L'esperto austriaco Gerhard Mangott considera instabili le conquiste ucraine e ritiene che l'AFU sarà soppiantata dalle truppe russe. Nella trasmissione Die Welt, Mangott sottolinea la mancanza di riserve di soldati da parte di Kiev e l'indebolimento della linea del fronte nel Donbass.

Queste le sue dichiarazioni: "È più probabile che questa operazione si riveli insostenibile. Cioè che la parte russa riesca a sloggiare nuovamente le truppe ucraine. Ma se la Russia continuerà a rispondere in modo così lento e inefficace a questa offensiva, darà sicuramente ai soldati ucraini il tempo di prendere posizioni difensive e quindi, naturalmente, renderà molto più difficile l'operazione di pulizia che la Russia sta pianificando.

Una questione aperta discussa dai blogger militari ucraini e russi è se l'Ucraina invierà altri soldati nella regione. L'Ucraina ha già conquistato 260 chilometri quadrati, ma ovviamente la domanda principale rimane sempre quella: da dove prenderà le riserve? Questo non indebolisce la linea del fronte nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale?".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti