Europa in crisi, come si muovono le valute

899
Europa in crisi, come si muovono le valute

La pandemia ha messo alle strette l’economia europea e tra i Paesi più penalizzati c’è proprio l’Italia, che deve ancora risolvere l’enorme debito pubblico. Nel frattempo, altre nazioni si arricchiscono. Il lato positivo è che gli investitori possono approfittare di questi movimenti per scegliere su quali valute investire, seppur con qualche attenzione in più. Uno scenario finanziario così “irrequieto”, infatti, può portare a un’alta volatilità ed è fondamentale affidarsi a piattaforme specifiche.

Quale piattaforma scegliere

Il metodo più semplice per ridurre i rischi e massimizzare i profitti è usare MetaTrader 4, una piattaforma che attualmente viene offerta dalla maggior parte dei broker. Ma come funziona MetaTrader 4? Il sistema è molto semplice: l’utente deve solamente installare il software e creare un account gratuito per iniziare a operare su diversi mercati. La chiarezza e versatilità della piattaforma permette di seguire i propri investimenti da vicino, analizzando attentamente i profitti e imparando quali strategie sono più efficaci. In più, MetaTrader 4 è disponibile anche su dispositivi iOS e Android, per portare sempre il mercato finanziario con sé.





Fare pratica con un conto demo

Per iniziare a utilizzare MetaTrader 4, è sufficiente scaricare il pacchetto contenente il programma su un PC o un Mac e avviare il processo di installazione. Una volta completato, occorre creare un account e accedere con le proprie credenziali. A questo punto sarà possibile personalizzare la piattaforma in vari modi, ad esempio con il tema scuro o con diversi grafici. Tutte le informazioni relative a commissioni, costi e spread vengono mostrate in fase di registrazione. Una volta arrivati alla schermata principale si possono effettuare depositi e prelievi, monitorare i propri investimenti e aprire e chiudere posizioni in più mercati. Sono inoltre disponibili grafici di prezzo e add-on come “Alarm Manager”, che aggiunge un sistema di avvisi e notifiche.

Inserirsi nel forex con le valute giuste

MetaTrader 4 semplifica il forex trading, ma questo non basta. Non tutte le coppie di valute sono uguali: alcune sono stabili, altre molto volatili, altre più o meno facili da scambiare. Innanzitutto, bisogna sapere quali sono le valute più importanti, quelle sulle quali vale la pena fare trading:

- Dollaro americano (USD);

- Euro (EUR);

- Yen giapponese (JPY);

- Sterlina britannica (GBP);

- Franco svizzero (CHF);

- Dollaro australiano (AUD).

La tipologia di scambio più proficua è il “Major”, cioè l’incrocio di una qualsiasi valuta con il Dollaro. Questi sono i mercati più stabili e con maggiore liquidità, ed è qui che si concentra l’attenzione dei grandi operatori del mercato.

Cosa influenza i prezzi delle valute

I fattori che possono influenzare il prezzo delle coppie di valute sono tantissimi ed è pressoché impossibile tenere conto di ogni variabile. Tuttavia, ci sono cambiamenti che bisogna necessariamente tenere in considerazione, eccone alcuni:

- Elezioni;

- Eventi politici significativi;

- Dati macroeconomici, come il PIL e l’inflazione;

- Tassi di interesse nazionali;

- Decisioni delle banche centrali.

Ad esempio, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha comportato una crescita economica per il Paese. Probabilmente è presto per vedere tutti gli effetti del “divorzio”, ma per ora la sterlina segna un aumento del +3,67% negli ultimi sei mesi. Al contrario, l’Italia è in difficoltà: il debito pubblico ha sfiorato il 160% del PIL nel 2020 e la crescita economica è ferma ormai da 25 anni. Infine, il dollaro è bloccato da circa una settimana in vista dei risultati sul lavoro statunitense: se dovessero, come è probabile, pronosticare una forte ripresa post-pandemica, la valuta potrebbe facilmente impennarsi. Tutti questi eventi hanno un’enorme influenza sul prezzo delle valute e vanno osservati nel tempo.

Conclusioni sui risultati del forex trading

Si conclude che speculare sugli scambi tra valute sia complicato ma possa portare a grandi risultati, soprattutto scegliendo una piattaforma intuitiva come MetaTrader 4: l’85% dei trader rivela di utilizzarla regolarmente per investire. Di questi, la quasi totalità opera proprio sul forex. Grazie ai grafici e alla possibilità di aggiungere add-on, seguire le variazioni di prezzo delle valute e applicare strategie d’investimento diventa un’operazione relativamente semplice.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti