Eurotitanic: l'annuncio della BCE che porta l'Italia verso l'iceberg

10366
Eurotitanic: l'annuncio della BCE che porta l'Italia verso l'iceberg

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

 
La BCE ha annunciato che terminerà il PEPP, il programma di acquisto dei titoli di stato varato in occasione dello scoppio della crisi legata alla gestione del Covid, a marzo del prossimo anno¹.
 
Cioè tra 4 mesi.
 
Si passerà quindi da una media di circa 100 miliardi di acquisti mensili a 20 miliardi.
 
 
Uno scenario che alla luce anche della fiammata inflattiva (aggravata prevalentemente dalle scellerate scelte di politica energetica della stessa Unione Europea) che stiamo vivendo peggiorerà la crisi verso cui la UE ci sta per fare schiantare.
 
Avremo quindi una drastica diminuzione degli acquisti dei titoli di stato da parte della BCE, il conseguente e asimmetrico aumento dei tassi di interesse passivi sul debito (e, quindi, dello spread), il ritorno in tutto il suo splendore del Patto di stabilità e crescita (taglio della spesa pubblica e ritorno degli avanzi primari).
 
Il tutto, come detto, in un contesto di inflazione esogena (dovuta cioè a cause esterne all’Italia, ma solo in parte esterne alla UE).
 
La classica tempesta perfetta.
 
E se sentite una musica in lontananza, non stupitevi. È perfettamente normale.
 
È quella dell’orchestra del Titanic che continua a suonare mentre la nave si dirige a massima velocità contro l’iceberg.
 
 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti