Evo Morales: «L'imperialismo ha fallito nel suo progetto politico ed economico»

Il presidente della Bolivia denuncia che «il sistema capitalista non ha un piano per l’umanità»

6969
Evo Morales: «L'imperialismo ha fallito nel suo progetto politico ed economico»

 

Guerre, inquinamento ambientale, miseria crescente. Il mondo, l’umanità intera sembra destinata a deragliare. Guidata da un gruppo di paesi irresponsabili che per i propri interessi sono pronti a sacrificare le regole basilari del vivere civile, il rispetto dei diritti umani fondamentali. 

 

A questo proposito Evo Morales - presidente della Bolivia - ha denunciato che «il sistema capitalista non ha un piano per l’umanità», che l’imperialismo ha fallito con le sue politiche economiche. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Almeno di chi ha la reale volontà di vedere.

 

«L’imperialismo - ha affermato Morales in riferimento agli Stati Uniti - ha perso il suo progetto politico ed economico». La prova è data dal fallimento di quella globalizzazione «che ci hanno fatto credere sarebbe stata la soluzione a tutti i problemi». 

 

Problemi economici che attanagliano i paesi europei, provocati da quelle politiche neoliberiste che distrussero l’America Latina - le stesse che ora sono applicate da Brasile e Argentina - e provocarono la forte reazione dei popoli latinoamericani che trovarono il proprio riscatto nelle politiche bolivariane promosse dal Comandante Chavez, a cui si unirono Evo Morales in Bolivia, Rafael Correa in Ecuador. Due esempi di governi che hanno recuperato la sovranità nazionale e popolare, oltre ad aver implementato politiche volte al benessere dei popoli.    

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti