Ex Ambasciatore USA a Damasco: "Washington non è in Siria per aiutare i siriani ma per frenare l'Iran"

Washington mantiene la sua presenza in Siria per ridurre l'influenza dell'Iran e non per aiutare i siriani come asserito, afferma un ex ambasciatore degli Stati Uniti.

15479
Ex Ambasciatore USA a Damasco: "Washington non è in Siria per aiutare i siriani ma per frenare l'Iran"


Robert Ford, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Siria (2010-2014) ha spiegato che le forze statunitensi schierate nella base di Al-Tanf, nella provincia siriana di Homs (ovest), non inviano aiuti umanitari agli sfollati nel campo di Rukban - situato nel sud-est di Homs, al confine con Giordania e Iraq - ma sono lì per fermare l'Iran. “Gli americani sono lì (ad Al-Tanf) per impedire all'Iran di mantenere i contatti con la Siria attraverso quest'area. Non sono lì per aiutare Rukban", ha spiegato Ford, citato ieri dalla catena libanese Al Mayadeen.
 
L'ex Ambasciatore ha poi spiegato come l'esercito Usa abbia occupato la regione di Al-Tanf e "in conformità con il diritto internazionale, è responsabile di Rukban, tuttavia Washington afferma che Rukban è un problema solo per Damasco e Mosca", ha denunciato Ford.
 
A Damasco, l'esercito americano è accusato di sostenere gruppi terroristici nell'area per prolungare la guerra in Siria. La Russia, a sua volta, accusa Washington di cercare di "creare un quasi-stato sulla sponda orientale dell'Eufrate" e impedire che "quei territori siano sotto il controllo delle autorità legittime" del paese arabo.
 
Ford, in un altro momento nelle sue dichiarazioni, ha affermato che la Casa Bianca "è convinta" che il presidente siriano, Bashar al-Asad, rimarrà presidente fino "almeno" alle prossime elezioni, nonostante i tentativi degli Stati Uniti di destituirlo.
 
  
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti