Ex parlamentare israeliano: «Abbiamo organizzato uno show pirotecnico spettacolare nel porto di Beirut»

31775
Ex parlamentare israeliano: «Abbiamo organizzato uno show pirotecnico spettacolare nel porto di Beirut»

 

Mentre il mondo intero si stringe intorno al Libano colpito dalla spaventosa esplosione avvenuta nella capitale Beirut, dove ancora si cercano i morti rimasti sotto le macerie, in Israele c’è chi celebra quanto avvenuto. 

 

Il presidente del partito Zehut ed ex deputato alla Knesset (parlamento monocamerale israeliano) Moshe Feiglin ha pubblicato un post su Facebook dove celebra l’esplosione avvenuta nel porto di Beirut in Libano, definendola "uno show pirotecnico spettacolare".

 

"In onore di [Tu B'Av - la festa ebraica dell'amore che si è svolta martedì e mercoledì], abbiamo organizzato uno show pirotecnico spettacolare nel porto di Beirut", ha scritto l'ex politico definito testa calda dall’israeliano Ynetnews. "Non credete davvero che fosse solo un deposito di carburante disordinato, vero? Vi rendete conto che questo inferno avrebbe dovuto atterrare su di noi come una pioggia di razzi?”. 

 

Ho un po' di esperienza con gli esplosivi. La più grande esplosione a cui ho assistito è stata di 2,5 tonnellate di TNT. Quella che abbiamo visto ieri nel porto di Beirut era molto più grande. Il suo effetto distruttivo (meno la radiazione) era equivalente a una mini bomba nucleare".

 

Prestate molta attenzione ai video presi dal mare, all'enorme vuoto al centro dell'esplosione che ha risucchiato l'acqua di mare in se stesso e ha creato una nuvola a forma di fungo simile a un'esplosione nucleare”.

 

"Oggi è Tu B'Av, è un giorno di gioia - e un sincero e grande ringraziamento al Signore e a tutti i geni e gli eroi (!) Che hanno organizzato questa meravigliosa celebrazione in onore della festa dell'amore". 

 

Feiglin è un veterano attivista libertario ultranazionalista ed ex membro della Knesset nelle fila del partito al potere Likud. Ha corso per la Knesset diverse volte con il suo partito Zehut - che promuove politiche libertarie ed è salito alla ribalta grazie alla sua spinta a legalizzare l'uso ricreativo della cannabis - ma non è riuscito ripetutamente a superare la soglia elettorale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti