Fermiamo la repressione anticomunista nell'Unione Europea. La Lituania liberi subito Algirdas Paleckis!

7852
Fermiamo la repressione anticomunista nell'Unione Europea. La Lituania liberi subito Algirdas Paleckis!

 

da slfrontas.lt

Traduzione dal russo di Mauro Gemma

Nel più assoluto silenzio delle istituzioni comunitarie prosegue la repressione contro i militanti comunisti in paesi dell'UE. Questa volta in Lituania. E' il caso, denunciato dal Partito Comunista Unito della Georgia, di Algirdas Paleckis, ex presidente del Fronte Popolare Socialista della Lituania, detenuto da oltre quattro mesi nelle carceri di questo paese baltico con accuse inconsistenti e senza alcuna prova. Nel rivolgere un appello a tutte le organizzazioni antifasciste del nostro paese perché alzino la loro voce contro questo ennesimo violento attacco ai diritti umani e alle libertà democratiche nel nostro continente, esprimiamo la più calorosa solidarietà al compagno Paleckis e ai suoi compagni colpiti dalla feroce repressione delle autorità lituane.

Marx21.it


Dichiarazione del Partito Comunista Unito della Georgia (11 marzo 2019)

Algirdas Paleckis, ex presidente del Fronte popolare socialista, si trova in stato d'arresto da oltre quattro mesi in Lituania.

Alcuni giorni fa, il termine di custodia cautelare di Paleckis è stato prolungato per altri due mesi.

Non è la prima volta che Algirdas Paleckis è oggetto di repressione da parte delle autorità lituane. In precedenza, fu processato per avere messo in dubbio la versione degli eventi del gennaio 1991 a Vilnius ufficialmente adottata in Lituania, secondo cui i soldati sovietici avevano sparato sulla folla presso il centro televisivo. Secondo Paleckis, la morte dei civili fu opera di provocatori tra i sostenitori dell'uscita della Lituania dall'URSS. Il tribunale di primo grado aveva prosciolto Paleckis, ma in sede di appello egli era stato giudicato colpevole e condannato a una multa.

Il fatto è che tali dichiarazioni nella "democratica" Lituania sono criminalizzate, considerate come la negazione dell '"aggressione sovietica", che è proibita dalla legge.

E ora, per il quinto mese, Algirdas Paleckis, è di nuovo sotto il controllo dei servizi di sicurezza lituani. E' stato arrestato con l'accusa di "probabile spionaggio" in favore della Russia. Diversi altri cittadini lituani sono stati arrestati. Pressione morale viene esercitata sui loro compagni e parenti stretti. Le autorità stanno cercando di costruire la narrazione inverosimile secondo cui Paleckis e i suoi amici sono spie e sabotatori, che avrebbero controllato i pubblici ministeri e progettato piani per rapirli.

Algirdas Paleckis e i suoi amici si oppongono alla politica sociale ed economica anti-popolare dello stato della Lituania, che ha portato il paese un tempo sviluppato sull'orlo del collasso economico. La Lituania oggi è uno dei paesi più sottosviluppati dell'UE con un salario medio bassissimo e un alto tasso di disoccupazione.

Intervenendo per il cambiamento della politica sociale ed economica, per il ripristino del controllo sulle risorse del paese da parte del popolo, Algirdas Paleckis è una figura politica estremamente scomoda per le autorità.

Le accuse contro Algirdas Paleckis e i suoi amici non sono supportate da alcuna prova e sono solo vergognose speculazioni che hanno lo scopo di mettere sotto pressione gli oppositori politici.

Noi protestiamo fermamente contro la repressione politica attuata nei confronti di Algirdas Paleckis e di altri cittadini lituani.

Chiediamo di interrompere il processo illegale degli oppositori politici!

A nome del Comitato centrale del Partito Comunista Unito della Georgia

Temur Pipia,

Presidente del PCU della Georgia

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti