Figliuolo, i vaccini e Mameli: uno è di troppo

3920
Figliuolo, i vaccini e Mameli: uno è di troppo

"Stringiamoci a coorte". Dice il generalissimo Figliuolo per "rassicurare gli italiani" sballottati tra atti di fede alla "scienza" e contraddizioni ormai da commedia all'italiana sul vaccino sì o no, mix, cittadini rimasti con la prima dose, hub vuoti e farmacie che continuano a spacciare Astrazeneca o J&J a richiedenti di qualsiasi età, visto che non c'è alcun divieto ufficiale.

 

Qualsiasi governo sarebbe caduto dinanzi ad un pasticcio simile, o, quantomeno, avrebbe fatto saltare alcune teste, dal ministro Speranza ai membri del CTS.

 

Invece Draghi non sente neppure il bisogno di affacciarsi al balcone televisivo per arringare le folle. L'annuncio della guerra lo dà il suo generale: davanti ad un nemico puoi mai indugiare in polemiche? Puoi perdere tempo a contare morti e feriti?


Giammai.


Stringiamoci a coorte, dice Figliuolo. Peccato che, come fa notare Tomaso Montanari su LA7, qualsiasi italiano abbia automaticamente riportato alla memoria i versi seguenti dell'inno nazionale.


"Siam pronti alla morte".


Ma non si tratta di un banale errore di comunicazione.


No, la macchina da guerra, poco gioiosa, dell'esercito italiano, sguinzagliato anche nei paesini più impervi, non già a catturare mafiosi o terroristi, non certo a tutelare dal disastro idrogeologico o dei rifiuti tossici interrati, ma a ricercare uno per uno vecchietti recalcitranti, per vaccinarli.


A mezz'ora in più è andato in onda un servizio in cui la troupe di Rai 3 ha seguito questi eroi che "a siringa tratta" combattevano senza paura il virus.


Trovavano anziani che non avevano chiesto di essere vaccinati e "li convincevano".


Una soldatessa dice testualmente: "le persone hanno paura (di farsi vaccinare) perché anziane purtroppo hanno una percezione del mondo legato alla tivù".


Ma se così fosse, se la sola informazione fosse la TV, allora questi vecchietti latitanti correrebbero ad arruolarsi.


Poiché in TV è vietato qualsiasi parere discordante dal pensiero unico, ( per non suscitare dubbi e ritardare la vaccinazione di massa), magari questi anziani ricercati dall'esercito stanno vivendo un dejavu dell'istituto Luce e non si fidano più?
Intanto mi piace pensare il nostro generalissimo, con espressioni da fare invidia alle meravigliose commedie del neorealismo post bellico, a bordo di un sidecar che trasporta il nostro vecchietto alla meta, gridando ad ogni piè sospinto "buca con acqua".


PS: il certificato vaccinale italiano non è valido negli Stati membri perché non redatto in inglese.
"L'Italia chiamò"

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti