Follow the money. Perché i dati Istat di ieri escludono che "sono stati i russi"

Follow the money. Perché i dati Istat di ieri escludono che "sono stati i russi"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Visto che dicono che sono stati i russi a autoattaccarsi i loro gasdotti, vi invito a leggere il comunicato di ieri dell'Istat sul commercio extra Ue riferito al mese di agosto.

"Deficit commerciale circa 6 miliardi, contro surplus di 1,8 miliardi dell'anno passato. Deficit energetico mese di agosto circa 10 miliardi di euro, solo agosto. Import dagli Stati Uniti, è 123% anno su anno."

Tenete conto che da decenni l'import dagli Usa è roba di 3, massimo 7% di crescita, visto che non hanno quasi nulla. E' importazione di gas naturale e petrolio americano, oltre che grano. Follow the money. Vi invito nei prossimi mesi ad analizzare l'import dagli Usa, in particolare da novembre in poi, i cui dati saranno resi noti a gennaio.

Ora, leggete Corriere e Repubblica, se avete voglia di esser presi per i fondelli.

                                                        LEGGI DI PASQUALE CICALESE: PIANO CONTRO MERCATO

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana