Forbes rivela quanti miliardari sostengono Trump e Harris

1570
Forbes rivela quanti miliardari sostengono Trump e Harris

 

Secondo quanto ha riferito  la rivista Forbes, sabato scorso, almeno 76 miliardari sostengono la vicepresidente statunitense  Kamala Harris nelle elezioni del prossimo novembre, mentre 49 appoggiano  l'ex presidente americano Donald Trump.

Sono stati segnalati dalla rivista anche 28 miliardari che hanno donato almeno un milione di dollari a gruppi che sostengono il candidato democratico, tra i quali Michael Bloomberg (Bloomberg, ex sindaco di New York), Reid Hoffman (LinkedIn), Dustin Moskovitz (Facebook), Eric Schmidt (Google) e il regista Steven Spielberg.

Inoltre, è stato precisato che tra i 36 ricchi che hanno donato tra i 50.000 e i 999.999 dollari a Harris figurano Reed Hastings (Netflix), Laurene Powell Jobs (Apple), Paul Sciarra (Pinterest), Christy Walton (Walmart) e la cantante Taylor Swift, che il 10 settembre ha sostenuto pubblicamente l’attuale vicepresidente.

Riguardo Trump, almeno 26 miliardari hanno donato almeno un milione di dollari, tra i quali Linda McMahon (WWE), Robert "Woody" Johnson (New York Jets) e Antonio Gracias (uno dei primi investitori in Tesla).

Parallelamente, almeno 16 miliardari, tra cui Palmer Luckey (Oculus VR), hanno donato tra i 50.000 e i 999.999 dollari a gruppi che sostengono Trump.

Da sottolineare il sostegno dell'uomo d'affari e amministratore delegato di Tesla e SpaceX, Elon Musk, salito sul palco durante una manifestazione elettorale per l'ex presidente.

Ci sono imprenditori miliardari che non hanno appoggiato alcun candidato, come il fondatore di Amazon Jeff Bezoz, il CEO di Berkshire Hathaway Warren Buffett, il co-fondatore di Meta* Mark Zuckerberg e il co-fondatore di Microsoft Bill Gates.

Secondo Forbes è possibile che altri miliardari si uniscano a queste liste, anche se le loro donazioni verranno rivelate solo dopo le elezioni presidenziali, dopo la pubblicazione a dicembre dei rapporti finali della Commissione elettorale federale.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti