Forze USA e curdi sparano contro un traghetto del governo siriano che trasportava petrolio sull'Eufrate

Le forze armate statunitensi e i loro alleati delle Forze Democratiche Siriane (SDF) hanno aperto il fuoco su un traghetto del governo siriano che stava tentando di trasportare petrolio nella valle del fiume Eufrate.

18141
Forze USA e curdi sparano contro un traghetto del governo siriano che trasportava petrolio sull'Eufrate


Secondo la pagina Facebook pro FDS Deir Ezzor Media Center, le forze della Coalizione USA hanno sparato colpi contro il traghetto del governo siriano mentre viaggiava lungo il fiume Eufrate.
 
Gli Stati Uniti hanno impedito alla Siria di trasportare petrolio dai paesi vicini come l'Iraq a causa delle sanzioni in corso contro il governo di Damasco da parte dell'amministrazione Trump.
 
La Siria sta vivendo una crisi dei carburanti a livello nazionale a seguito di queste sanzioni; ha costretto il governo a razionare carburante per i civili per mantenere la loro attuale disponibilità.
 
Alcuni rapporti sostengono che il carburante dall'Iran è arrivato di recente il 5 maggio; tuttavia, nulla è stato confermato dal governo siriano.
 
L'Iran, che è anche sanzionato, subisce il blocco delle sue navi nel Canale di Suez se la loro destinazione è la Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti