Foto satellitare mostra la portaerei USA Ronald Reagan circondata da navi da guerra cinesi

La nave americana ha attraversato le acque contese da Pechino nel Mar Cinese Meridionale a pochi giorni dal 70° anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese.

388955
Foto satellitare mostra la portaerei USA Ronald Reagan circondata da navi da guerra cinesi


Il portale cinese Sohu ha pubblicato un'immagine satellitare che mostra presumibilmente la portaerei americana USS Ronald Reagan circondata da cinque navi da guerra cinesi nel Mar Cinese Meridionale.
 
La fotografia è stata scattata ieri, a pochi giorni dal 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Tuttavia, ci sono indicazioni che la nave della US Navy. sarebbe entrata nelle acque contese da Pechino cinque giorni prima.
 



 
L'immagine mostra che l'USS Ronald Reagan naviga verso sud, e gli analisti citati dal portale aggiungono che lo fa senza la solita scorta di cacciatorpediniere e incrociatori missilistici guidati, che riduce la portaerei a uno "spettatore" - senza capacità antisommergibili e antiaerei - vulnerabile alle navi cinesi.
 
Reann Mommsen, portavoce della Settima flotta statunitense, ha rifiutato di confermare la posizione della portaerei al The Japan Times. Tuttavia, ha specificato che la nave "sta eseguendo operazioni di routine" la cui marcia "non risponde a nessun evento specifico".
 
Il Ministero della Difesa cinese, da parte sua, ha confermato la presenza della nave da guerra. "Siamo fortemente contrari alla formazione delle portaerei statunitensi", ha dichiarato il portavoce del Ministero Ren Guoqiang, definendo questa navigazione statunitense una dimostrazione di forza.
 
"Chiediamo che gli Stati Uniti rispettino rigorosamente le preoccupazioni di sicurezza dei paesi della regione e contribuiscano positivamente alla pace e alla stabilità nel Mar Cinese Meridionale", ha affermato Ren Guoqiang, assicurando che l'esercito cinese "difenderà fermamente sovranità e sicurezza nazionale".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti