Fox News: L'Iran ha pronti missili invincibili

1963
Fox News: L'Iran ha pronti missili invincibili

 

L'Iran ha decine di missili pronti per il lancio, che costituiscono solo una piccola parte della capacità militare iraniana, avverte il media statunitense.

In un rapporto pubblicato mercoledì scorso, la rete statunitense Fox News ha accennato al progresso della tecnologia delle munizioni e alla costruzione di nuovi siti di lancio di missili balistici in Iran, tra le tensioni tra il paese persiano e gli Stati Uniti.

Riferendosi alle immagini satellitari acquisite dalla società di tecnologia spaziale statunitense Maxar Technologies, il rapporto sostiene che l'Iran ha costruito nuove piattaforme di lancio per i missili balistici.

In questo senso, ha fatto riferimento a uno dei siti e ha indicato che, secondo le immagini, la struttura è quasi pronta per l'uso dopo che la nuova piattaforma di lancio è stata eretta.

Riferendosi ad un'altra località situata nel sud dell'Iran e ai suoi progressi, il rapporto aggiunge che “tenendo conto della posizione geografica e della topografia del luogo, una volta che questo complesso avrà raggiunto la sua piena capacità operativa, non sarà facile neutralizzarlo con mezzi convenzionali."

Fox News ha notato che il sito di lancio del missile si trova a circa 500 miglia dal Kuwait, un paese che ospita oltre 13.000 truppe americane, ed a meno di 200 miglia dagli Emirati Arabi Uniti (EAU), un partner chiave degli Stati Uniti.

Ha anche ricordato che lunedì il Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) iraniano ha presentato una nuova città missilistica e ha sottolineato che l'Iran ha "dozzine di missili pronti per essere utilizzati".

Lo sbocco, citando le dichiarazioni del comandante in capo dell'IRGC iraniano, il generale di brigata Hosein Salami, ha avvertito che "questa è una piccola parte delle capacità missilistiche della forza navale [iraniana]".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti