Francesco Erspamer - Turismo di massa, colonialismo e la miseria della sedicente sinistra

5996
Francesco Erspamer - Turismo di massa, colonialismo e la miseria della sedicente sinistra


di Francesco Erspamer*


Per capire la miseria politica e culturale della sedicente sinistra basta notare il loro totale disinteresse per il problema del colonialismo. Ovvio: sono trent'anni che patrocinano qualsiasi invasione economica e sociale, a cominciare dalla forzata occidentalizzazione del pianeta in nome del bene assoluto rappresentato dalla tecnologia e dal «diritto» individuale (che loro infatti chiamano «umano» e «universale») di sentirsi e diventare quello che si vuole pur di esprimere sé stessi (nessun dovere pubblico, nessun sacrificio, nessun senso di appartenenza a una comunità territoriale), per finire con il culto della mobilità fine a sé stessa, di migranti (non solo dai paesi poveri verso quelli consumisti tipo l’Italia, anche da questi ultimi verso paesi ancor più consumisti tipo gli Stati Uniti o gli Emirati Arabi o il Nord Europa) e soprattutto di turisti.

Decine di milioni di turisti, in un prossimo futuro saranno centinaia di milioni; ai quali non importa assolutamente nulla del luogo (pardon, della «location») che visitano (fare il turista significa esentarsi dalla «cura») e di cui infatti cancellano peculiarità e diversità imponendo le proprie idiosincrasie, ossia quelle spacciate dai media. Per cui in Trentino ci vanno non per passeggiare ma per passare la giornata nel centro benessere, possibilmente fornito di grandi schermi per guardare intanto le Olimpiadi; e a Firenze il cappuccino te lo danno direttamente in un bicchiere di plastica o di carta (fa «green») perché per l’americano medio il fermarsi un momento a condividere uno spazio con sconosciuti e senza averlo programmato è angosciante: tutto deve essere «to go», che orribile concetto, imposto da giornalisti e pubblicitari anche in Italia appunto per insinuarne l’implicita mobilità e asocialità.

Per salvare la civiltà e il pianeta occorre tornare all'anticolonialismo e, per l’Italia, al Risorgimento. Gli stranieri vengano pure ma da ospiti, desiderosi di adeguarsi e di non farsi notare, non da padroni, ricchi o poveri che siano. La loro correttezza politica, le loro paranoie, le loro abitudini, se le gestiscano e godano a casa loro.

Lo stesso vale per gli italiani; che la smettano di scappare per qualche settimana o per anni da problemi ancora rimediabili con un po' di impegno e da istituzioni che necessitano di riforme ma che sono molto meglio del libero mercato che si sta insinuando ovunque con la scusa che lo Stato non funziona: non si salva l'Italia colonizzando altri paesi, solo impedendo ad altri paesi di colonizzarci.

(Significa questo che non si debba cambiare? Al contrario: significa che ogni popolo, ogni paese, deve continuare a cambiare a suo modo, come in ogni caso avviene perché la vita è inevitabile cambiamento; è invece l’omologazione globalista, la dittatura del neoliberismo anglosassone, che va fermata e possibilmente annientata, prima che sia troppo tardi).

*Post Facebook dell'11 agosto 2024

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti