Gaza. La flottiglia Sumud attaccata da droni israeliani

461
Gaza. La flottiglia Sumud attaccata da droni israeliani

 

Gli organizzatori della Global Sumud Flotilla, una flottiglia diretta a Gaza con a bordo attivisti filo-palestinesi che trasportavano aiuti, hanno riferito di aver udito esplosioni e di aver visto numerosi attacchi di droni dalle loro imbarcazioni situate al largo della Grecia dalla sera di martedì alle prime ore di mercoledì.

"Diversi droni, oggetti non identificati lanciati, comunicazioni interrotte ed esplosioni udite da diverse imbarcazioni", ha denunciato  la Global Sumud Flotilla in una nota, senza specificare se ci siano state vittime.

“Stiamo assistendo in prima persona a queste operazioni psicologiche, in questo momento, ma non ci lasceremo intimidire.”

Indossando un giubbotto di salvataggio, l'organizzatore brasiliano Tiago Avila ha pubblicato sul suo profilo Instagram, a mezzanotte di mercoledì, un totale di 10 attacchi contro diverse imbarcazioni con bombe sonore e razzi esplosivi. Le imbarcazioni sono state anche irrorate con sostanze chimiche sospette.

Anche l'attivista statunitense Greg Stoker ha dichiarato che la sua imbarcazione al largo della costa di Creta è stata presa di mira.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Thiago A?vila (@thiagoavilabrasil)

 

"La nostra barca è stata attaccata da un quadricottero che ha lasciato cadere un piccolo popper sul ponte. Anche un paio di altre imbarcazioni hanno vissuto la stessa esperienza. La nostra radio VHF [ad altissima frequenza] è stata dirottata da comunicazioni avversarie, e hanno iniziato a trasmettere gli Abba", ha raccontato su Instagram.

Le autorità israeliane non hanno commentato pubblicamente le segnalazioni di droni, esplosioni o interferenze nelle comunicazioni utilizzate contro la flottiglia.

La flottiglia, composta da 51 imbarcazioni, è salpata dalla parte occidentale del Mar Mediterraneo all'inizio di questo mese con l'obiettivo di rompere il blocco israeliano su Gaza e consegnare aiuti al territorio. Era già stata presa di mira in due presunti attacchi con droni in Tunisia, dove la sua imbarcazione era ancorata, prima di riprendere il viaggio verso Gaza.

Tra i partecipanti di spicco c'è anche l'attivista ambientale Greta Thunberg.

Gli attivisti internazionali, tra cui operatori umanitari e attivisti, affermano di aver organizzato la flottiglia come un'azione pacifica per attirare l'attenzione mondiale sulla crisi umanitaria di Gaza.

Israele ha bloccato due precedenti tentativi di attivisti di raggiungere Gaza via mare a giugno e luglio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto" di Michelangelo Severgnini "Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti