Genova, i lavoratori portuali scioperano contro invio armi all'Ucraina

7456
Genova, i lavoratori portuali scioperano contro invio armi all'Ucraina

 

Per fortuna i lavoratori italiani sono altra cosa dai politici che li dovrebbero rappresentare, vivendo sulla loro pelle già le attuali conseguenze del conflitto in Ucraina con rincari di ogni sorti che incidono sulla vita quotidiana, hanno deciso di mobilitarsi.

C'è un vecchio slogan, una lezione che non passa mai di moda: "La guerra è contro i lavoratori".

Così a Genova i lavoratori del porto, iscritti all'Unione sindacale di base, Usb, hanno deciso di organizzare uno sciopero e mobilitazione per il prossimo 31 marzo.

La data della protesta coincide con l'arrivo nel porto di Genova della nave della flotta Bahri carica di armi diretta negli scenari di guerra.

Nella nota dei portuali Usb si legge che “a seguito del continuo ingresso nel porto di navi, nello specifico la Bahri Jeddah, con al proprio interno armamenti diretti in teatri di guerra e in un contesto di guerra internazionale sempre più incentro e pericoloso che rende i porti turistici e commerciali punti sensibili militari con conseguenti rischi per l’incolumità dei lavoratori e della cittadinanza”.

Alle ore 6 del 31 marzo è prevista un'assemblea dei lavoratori che avrà come tema centrale la guerra e le conseguenze sul carovita e l’occupazione.

“Non un centesimo, un fucile o un soldato per la guerra”, hanno avvertito i lavoratori. Tra l’altro hanno annunciato che stanno “denunciando qualsiasi movimento di armamenti, da Genova a Livorno, passando per Trieste e Civitavecchia.”

La scorsa estate i lavoratori del porto di Genova si erano mobilitati contro l’invio di armi all’Arabia Saudita che sta portando avanti una guerra di aggressione contro lo Yemen dal 2015. Il bilancio di questa guerra, dati Onu, è agghiacciante: ci saranno 377.000 vittime se questa aggressione proseguirà per il 2022.

Ottima cosa che di questo conflitto se ne sia parlato, ieri, sul Fatto Quotidiano con apertura in prima pagina, ma di questa guerra e dei suoi numeri orribili, brutto autocitarsi, ma sul nostro giornale ne parliamo da anni, senza che la politica intervenga. Per fortuna ci sono i lavoratori.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti