Ghiaccio artico (eco friendly) nei cocktail di Dubai

4269
Ghiaccio artico (eco friendly) nei cocktail di Dubai


di Antonio Di Siena

No, non è una barzelletta ma il nuovo folle business della start-up “Arctic Ice” che raccoglie ghiaccio dalla Groenlandia e lo spedisce negli Emirati Arabi Uniti, per venderlo agli esclusivi bar di Dubai. È un ghiaccio speciale perché proviene da ghiacciai naturali vecchi di 100.000 anni, è quindi incontaminato, totalmente privo di bolle e si scioglie più lentamente del ghiaccio normale. La sua acqua è più pura dell’acqua minerale. Mica come i cubetti che congeliamo nel freezer noi straccioni.

Ovviamente - e questa è certamente la cosa più esilarante - il business è assolutamente green, in linea con la lotta ai cambiamenti climatici, perché il ghiaccio viene raccolto solo da “iceberg che altrimenti si scioglierebbero nell’oceano”, evitando “che contribuiscano all’innalzamento del livello del mare”.

Non è tutto così glamour, esclusivo ed eccitante?

Peccato che venga spedito via nave a 9.000 miglia nautiche di distanza dentro non oso manco immaginare quali gigantesche celle frigorifere. Magari alimentate a scorregge di scimpanzé, chissà.

E tutto questo mentre voi sfrecciate a 30 all’ora per andare al lavoro, sorseggiate bibite in cannucce di carta e fate la spesa con buste che si rompono anche solo se ci starnutite dentro. O, e anche se siete poveri in canna, vi ritrovate costretti a cambiare la vostra utilitaria che consuma meno di un SUV a causa della ZTL verde. O a dover fare il mutuo per ristrutturare la casa ereditata dalla nonna perché poco ecosostenibile.

Da un po’ di tempo a sta parte si usa citare una frase emblematica: l’ecologismo senza lotta di classe è giardinaggio Adesso è più chiaro cosa significa? Il gioco è truccato. E se non lo capite così, lo capirete solo quando resterete in mutande. Al freddo.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti