Giornalista britannico: "tutte le accuse degli Usa contro Assange sono crollate"

1390
Giornalista britannico: "tutte le accuse degli Usa contro Assange sono crollate"

 

Il caso degli Stati Uniti contro Julian Assange deve essere archiviato dopo che un testimone chiave ha confessato di aver mentito, poiché la reputazione della legge occidentale e il futuro del giornalismo dipendono da questo, ha spiegato a RT il giornalista britannico e amico di Assange Vaughan Smith.

La notizia che il volontario di WikiLeaks diventato informatore dell'FBI Sigurdur Ingi Thordarson ha inventato alcune parti importanti delle sue accuse nell'atto d'accusa contro il co-fondatore del sito Assange "non è stata una sorpresa", ha sottolineato Smith. Le persone vicine a WikiLeaks sanno da tempo che l'uomo "ha avuto problemi comportamentali", ha ricordato.

Smith ha dato rifugio ad Assange nel 2010 – prima al Frontline Club di Londra e poi nella sua casa di campagna a Norfolk – quando l'editore stava scappando dalle accuse di aggressione sessuale, che ha costantemente negato, in Svezia. L'inchiesta è stata poi archiviata dai pm.

Il cittadino islandese Thordarson era una delle persone che erano lì con Assange e Smith, ha raccontato il giornalista, sostenendo che "si sapeva che avesse rubato alcune cose quando era rimasto a casa mia tutto quel tempo fa".

Nel 2012, WikiLeaks ha sporto denuncia contro il volontario per appropriazione indebita e frode finanziaria, ed è stato condannato per entrambi i casi in Islanda.

In un articolo pubblicato dal quotidiano islandese Stundin la scorsa settimana, Thordarson ha affermato di aver mentito nella sua testimonianza, confessando, tra le altre cose, che Assange non gli ha mai ordinato direttamente di effettuare alcun hacking.

Queste nuove dichiarazioni del testimone chiave degli Stati Uniti sono "devastanti" e "minano completamente" il processo statunitense contro il fondatore di WikiLeaks. "Fondamentalmente, ha spiegato come ha mentito per incastrare Julian per cercare di salvarsi la pelle", ha detto Smith.

Assange potrebbe affrontare fino a 175 anni dietro le sbarre negli Stati Uniti, dove è ricercato con l'accusa di spionaggio per la pubblicazione di documenti riservati su Iraq, Afghanistan, Guantanamo Bay, tra glia ltri.

L'editore è detenuto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra dall'aprile 2019 per violazione della cauzione. Prima di allora, ha trascorso sette anni rintanato nell'ambasciata ecuadoriana nella capitale britannica nel tentativo di evitare la persecuzione per quelle che i suoi sostenitori sostengono siano legittime attività giornalistiche.

La richiesta degli Stati Uniti di estradare Assange è stata respinta da un giudice britannico all'inizio del 2021 a causa delle cattive condizioni di salute del detenuto, ma Washington aveva già espresso l'intenzione di appellarsi a tale decisione.

Le accuse di spionaggio degli Stati Uniti contro Assange sono "ovviamente una ricucitura", ha insistito Smith, aggiungendo che "la strada migliore per tutti è abbandonare il caso e andare avanti. Julian deve essere liberato. Sta chiaramente soffrendo".

Il fondatore di WikiLeaks “ ha seri problemi di salute, che stanno peggiorando, peggiorando e peggiorando ancora. Psicologicamente è sottoposto a uno stress straordinario”, ha ricordato il giornalista. È tenuto in isolamento e ha problemi con la comunicazione con il mondo esterno, ha evidenziato Smith, aggiungendo che ha parlato l'ultima volta con Assange circa un anno fa.

Quindi, la decisione dell'amministrazione Biden sul caso è importante per "la reputazione del diritto britannico e americano" e per il futuro del giornalismo nel suo insieme, ha affermato Smith. 

Le accuse contro l'editore "criminalizzano le pratiche giornalistiche di base" e Smith ha osservato che è sorprendente "i media britannici e americani non sembrano fare storie su ciò che sta accadendo con Thordarson".

Non è ancora chiaro come andrà a finire la saga di Assange, ma " dovremo aspettare e vedere come mai gli americani possono sostenere un caso quando il loro principale testimone, a quanto pare, ha mentito loro", ha aggiunto il giornalista

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti